lunedì 08 Agosto 2022 - Aggiornato alle 19:50
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Società
    Società
    Pubblicato il 12 Giugno 2020
    Pubblicato il 12 Giugno 2020

    Unicef: “Troppi bambini privati dell’infanzia”

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    L'ente umanitario interviene in occasione della Giornata mondiale contro lo sfruttamento minorile

    Unicef: “Troppi bambini privati dell’infanzia”

    Condividi

    “Oggi si celebra la giornata contro lo sfruttamento del lavoro minorile, vogliamo ricordare tutti i bambini coinvolti nel lavoro minorile, tutti i bambini che hanno perso l’istruzione, le famiglie, anche la vita per questa piaga. Il lavoro minorile interferisce con l’istruzione ed è pericoloso per lo sviluppo fisico, mentale e sociale di un bambino” – ha dichiarato Francesco Samengo, Presidente dell’Unicef Italia.“Sono ancora troppi i bambini privati della loro infanzia, vittime, loro malgrado, di una realtà spietata che li costringe a diventare improvvisamente adulti e li espone a gravi pericoli. Il Covid-19 ha inoltre inasprito le vite dei bambini, soprattutto quelli più vulnerabili come i bambini che lavorano. È un nostro dovere fare di più per tutti loro, soprattutto oggi”.
    l’Unicef Italia ricorda che, a livello globale, 152 milioni di bambini – 64 milioni di bambine e 88 milioni di bambini – sono coinvolti in lavoro minorile, vale a dire 1 su 10;di questi, 72 milioni sono coinvolti in lavori pericolosi; questa proporzione aumenta nei paesi più poveri del mondo, dove più di 1 bambino su 4 è coinvolto nel lavoro minorile.

    Nei paesi colpiti da conflitti armati – dove vivono circa 250 milioni di bambini – l’incidenza del lavoro minorile è più alta del 77% rispetto alla media globale. Nelle sue forme peggiori, il lavoro minorile può tra-mutarsi in schiavitù, sfruttamento sessuale ed economico, e morte.
    Diversi settori sono coinvolti nel lavoro minorile, come agricoltura, manifattura, lavoro nelle miniere e nel-le cave e lavori domestici. Spesso questi lavori si nascondono alla vista. Per esempio, gli stimati 15,5 milioni di bambini che svolgono lavori domestici nel mondo – la maggior parte ragazze – sono raramente visi-bili, ma affrontano molti pericoli.
    Nel mondo, oltre 60 milioni di lavoratori sono impiegati nel settore dell’abbigliamento e delle calzature. Molti di loro sono genitori o persone che si prendono cura di bambini, che supportano le famiglie. L’Unicef stima che oltre 100 milioni di bambini siano coinvolti nella catena di fornitura di abbigliamento e calza-ture globali – come lavoratori, figli di genitori che lavorano e membri delle comunità vicino ad aziende agricole e fabbriche.
    In occasione della Giornata Mondiale contro lo Sfruttamento del Lavoro Minorile, l’Unicef e la Norges Bank Investment Management (Nbim) hanno rilasciato nuove linee guida che aiuteranno le aziende di abbigliamento e calzature a rispondere meglio ai diritti dei bambini nelle loro catene di fornitura globali; questo strumento è il risultato di una partnership tra Unicef e Nbim, che gestisce le attività del Fondo Pensione Governativo Norvegese Globale e ha coinvolto aziende leader nel settore dell’abbigliamento e delle calzature, tra cui Adidas, H&M e VF Corporation.
    L’Unicef promuove un approccio integrato per eliminare il lavoro minorile, che include il rafforzamento di iniziative per i genitori e la risposta alle pericolose norme sociali che perpetuano il lavoro minorile, in aggiunta a un rafforzamento del supporto legale e sociale e dei meccanismi di segnalazione per arginarlo.
    Tramite questi sistemi si cerca di aumentare l’accesso a istruzione di qualità e rafforzare le strategie di riduzione della povertà. L’Unicef collabora a stretto contatto con i governi nazionali e locali per supportare lo sviluppo e l’implementazione di strategie per rispondere al lavoro minorile.
    L’Unicef chiede delle azioni per eliminare il lavoro minorile, rendere i bambini visibili. I governi devono investire nella raccolta di dati nuovi e migliori sul lavoro minorile, includere i bambini lavoratori nelle iniziative e nei programmi di protezione sociale, cambiare le norme sociali e permettere l’empowerment delle comunità, rendere l’istruzione accessibile e maggiormente pronta a rispondere ai bisogni dei bambini lavoratori.


    Condividi
    Notizie correlate
    Società

    Unicef: “Un miliardo di bambini all’anno vittime di violenza fisica, sessuale o psicologica”


    Nuovo rapporto dell'ente umanitario realizzato con Oms, Unesco e il Rappresentante Speciale del Segretario delle Nazioni Unite
    Secondo un nuovo rapporto pubblicato oggi da OMS, UNICEF, UNESCO, Rappresentante Speciale del Segretario delle Nazioni Unite sulla Violenza contro i bambini e la partnership “End Violence”, metà dei bambini del mondo, c...

    Pubblicato il 20 Giugno 2020

    Unicef, consegnate 67 tonnellate di aiuti per i bimbi del Libano
    Cronaca

    Unicef, consegnate 67 tonnellate di aiuti per i bimbi del Libano


    L'Unicef è riuscito a consegnare in Libano 18 carichi di aiuti umanitari essenziali, per un totale ...

    Pubblicato il 26 Agosto 2020

    “Prima del Covid un bambino su sei in povertà estrema”
    Società

    “Prima del Covid un bambino su sei in povertà estrema”


    Secondo una nuova analisi lanciata oggi dal Gruppo della Banca Mondiale e dall’Unicef circa 1 bamb...

    Pubblicato il 21 Ottobre 2020

    Unicef e Unesco: “Covid, persi già quattro mesi di scuola”
    Società

    Unicef e Unesco: “Covid, persi già quattro mesi di scuola”


    Secondo un nuovo rapporto pubblicato oggi da Unesco, Unicef e Banca Mondiale, gli scolari dei Paesi ...

    Pubblicato il 30 Ottobre 2020

    Unicef: “Durante la pandemia previste 116 milioni di nascite”
    Il disegno creato da due alunne della scuola ''Cialdi''
    Società

    Unicef: “Durante la pandemia previste 116 milioni di nascite”


    L’Unicef in Italia promuove il programma ‘Insieme per l’Allattamento - Ospedali & Comunit...

    Pubblicato il 9 Maggio 2020

    Unicef: “Nel Sahel Centrale oltre 2 milioni di bambini hanno bisogno di protezione”
    Cronaca

    Unicef: “Nel Sahel Centrale oltre 2 milioni di bambini hanno bisogno di protezione”


    La crescente violenza e l’insicurezza stanno minacciando le cure e la protezione di circa 2,3 mili...

    Pubblicato il 25 Maggio 2020


    ULTIME NEWS
    Omicidio Bramucci: indagini a tutto campo
    Cronaca

    Omicidio Bramucci: indagini a tutto campo


    Inquirenti al lavoro a Soriano nel Cimino: ai raggi X i filmati delle telecamere ...

    Pubblicato il 8 Agosto 2022

    CivitaLad, l’esordio è il 9 ottobre in trasferta contro l’Empoli
    Alcune giocatrici rossoblu durante una partita della passata stagione - Foto Enrico Paravani
    Sport

    CivitaLad, l’esordio è il 9 ottobre in trasferta contro l’Empoli


    Nel calendario le partite casalinghe della squadra rossoblu sono state programmate alle ore 17.30. L...

    Pubblicato il 8 Agosto 2022

    Coach Pacifico a Salerno per dirigere la preparazione della squadra campana
    L’allenatore civitavecchiese Patrizio Pacifico con l’ex calciatore Salvatore Fresi
    Sport

    Coach Pacifico a Salerno per dirigere la preparazione della squadra campana


    In questi giorni Patrizio Pacifico si trova a Salerno, dove sta dirigendo la preparazione atletica d...

    Pubblicato il 8 Agosto 2022

    Dm84 Cerveteri attiva sul mercato: arrivano quattro innesti
    Sport

    Dm84 Cerveteri attiva sul mercato: arrivano quattro innesti


    Mercato molto attivo per la Dm84 Cerveteri che ha messo a segno molti acquisti importanti. Il dirett...

    Pubblicato il 8 Agosto 2022

    Sfida in famiglia per l’Academy: il primo squillo è di Cristian Vittorini
    Gli uomini di mister Micheli sul sintetico dello stadio Angelo Sale
    Sport

    Sfida in famiglia per l’Academy: il primo squillo è di Cristian Vittorini


    Mister Micheli: «Abbastanza contento considerati i cinque giorni di allenamento duro». Prossime am...

    Pubblicato il 8 Agosto 2022

    Oltre centocinquanta pallavolisti per ricordare Carola Stortini
    Sport

    Oltre centocinquanta pallavolisti per ricordare Carola Stortini


    ...

    Pubblicato il 8 Agosto 2022



    Top news

    Cronaca
    08 Ago. 19:50

    Omicidio Bramucci: indagini a tutto campo

    Politica
    06 Ago. 21:03

    «Al servizio della città con idee e coraggio»

    Amministrazione
    30 Lug. 19:48

    «Strutture gratuite alla Marina»

    Sport
    25 Lug. 20:35

    Setterosa nel guado. Iacomelli: «A2 da salvare»

    Energia e ambiente
    23 Lug. 20:51

    «Questo biodigestore è una follia»

    Amministrazione
    20 Lug. 20:52

    «Sogno le terme e il museo del mare»

    Sport
    18 Lug. 22:15

    Cosernuoto, coach Lisi si dimette: pallanuoto femminile in frantumi

    Amministrazione
    15 Lug. 8:57

    Ma la statua del bacio è il trionfo della cultura?

    Salute
    13 Lug. 21:00

    Taglio del nastro per i consultori di Cerveteri e Ladispoli – VIDEO

    Amministrazione
    12 Lug. 21:04

    Rigenerazione urbana tra esultanza e aspre critiche

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Disabilitando o cancellando i cookie di questo sito o parte di essi il sito potrebbe non funzionare più correttamente. Chiudendo questo banner o continuando a navigare sul sito acconsenti all'uso dei cookie. Ok