martedì 16 Agosto 2022 - Aggiornato alle 15:58
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Economia e Lavoro
    Economia e Lavoro
    Pubblicato il 21 Maggio 2020
    Pubblicato il 21 Maggio 2020

    Protocollo ANAS E CRI per la sicurezza degli autotrasportatori

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Protocollo ANAS E CRI per la sicurezza degli autotrasportatori

    Condividi

    LAZIO – Incrementare la sicurezza di chi viaggia per trasportare le merci. È l’obiettivo del protocollo d’intesa siglato da Anas (Gruppo FS Italiane) e Croce Rossa Italiana, in collaborazione con Albo degli Autotrasportatori. Il documento, redatto nell’ambito della Strategia di Sostenibilità del Gruppo FS, accende un faro sulle iniziative da mettere in campo per potenziare la sicurezza di chi percorre le strade Anas, ponendo le basi per un’ampia collaborazione per diverse iniziative in favore dei viaggiatori. La prima, operativa già da ieri sul Grande Raccordo Anulare, è “Save the Trucker”, un progetto interamente dedicato agli autotrasportatori, categoria in prima linea durante l’emergenza sanitaria COVID-19, il cui Protocollo ANAS E CRI per la sicurezza degli autotrasportatoriimpegno nel garantire in maniera costante l’approvvigionamento dei beni essenziali si è rivelato determinante per la tenuta economica e sociale del Paese.

    L’iniziativa si svolgerà fino al 21 giugno prossimo, in orari specifici dal lunedì al venerdì, oltre che sul GRA, anche sulla A2 “Autostrada del Mediterraneo” e sulla strada statale E45/3bis “Tiberina”. Lungo questi tracciati sono state istituite, presso alcune aree di servizio e ristoro selezionate tra quelle presenti sulla rete Anas, alcuni punti informativo-sanitari dove i volontari della Croce Rossa Italiana saranno a disposizione degli operatori dell’autotrasporto per effettuare lo screening di temperatura, la consegna gratuita di confezioni di gel disinfettante, la  distribuzione gratuita dei DPI, i dispositivi di protezione individuale (come mascherine e guanti di lattice) e per fornire tutte le informazioni relative al Covid-19.

    “Save the Trucker – spiega l’Amministratore delegato di Anas Massimo Simonini – è un’iniziativa di Anas e Croce Rossa Italiana a tutela degli autotrasportatori per il contenimento della diffusione del Covid-19. In questi tempi difficili gli autotrasportatori non si sono mai fermati, garantendo il continuo rifornimento di merci e beni essenziali. Questo ha permesso a tutti noi, durante l’emergenza sanitaria, di restare a casa. L’accordo vuole essere uno strumento a supporto di questi lavoratori, che sono l’asse portante del nostro Paese, fornendo loro gli adeguati dispositivi di protezione individuali, a partire dalle mascherine. Per Anas infatti la tutela della salute delle persone che viaggiano sulla sua rete stradale è un’assoluta priorità.”

    “Croce Rossa – commenta il Segretario generale di Croce Rossa Italiana Flavio Ronzi – è impegnata da sempre in attività volte a promuovere e a potenziare misure di sicurezza per i singoli e per la collettività.  Questo accordo con Anas è un punto di partenza molto significativo che pone al centro dell’attenzione la sicurezza di chi viaggia, soprattutto di chi lo fa per lavoro, in un momento in cui le attività economiche e produttive necessitano di interventi che ne favoriscano la ripresa” dichiara Flavio Ronzi, Segretario Generale della CRI.”

    “Una delle priorità dell’Albo – aggiunge la Presidente del Comitato Centrale dell’Albo degli Autotrasportatori Maria Teresa Di Matteo – è la sicurezza degli autotrasportatori, sicurezza che passa anche attraverso attività come questa. Lavorare in piena sicurezza è fondamentale, ora ancora di più: per questo il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti già nei primi giorni dell’emergenza ha messo a punto un Protocollo, siglato da tutte le associazioni di categoria e dalle rappresentanze sindacali, contenente i comportamenti e le attività da mettere in campo per coniugare la sicurezza dei lavoratori con la necessità di proseguire questa attività lavorativa così fondamentale per il Paese”.

    Questo progetto tra l’Anas e la CRI non è l’unico. Nell’ambito dello stesso protocollo d’intesa, infatti, si sta già lavorando alla messa a punto di altre importanti iniziative dedicate ad un pubblico più vasto.


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    Cri, un altro anno al servizio della comunità
    Società

    Cri, un altro anno al servizio della comunità


    Ogni anno, l’8 maggio, tutta la comunità internazionale celebra la Giornata Mondiale della Croce ...

    Pubblicato il 8 Maggio 2020

    Covid, Petteruti: “Continuiamo a ricevere richieste  di aiuto, situazione preoccupante”
    Cronaca

    Covid, Petteruti: “Continuiamo a ricevere richieste di aiuto, situazione preoccupante”


    Sono circa mille i nuclei familiari raggiunti in questi mesi dagli aiuti messi in campo da Croce ros...

    Pubblicato il 27 Maggio 2020

    Sierologici, via all’indagine nazionale
    Cronaca

    Sierologici, via all’indagine nazionale


    Petteruti: «Le persone selezionate dall’Istat saranno chiamate dai nostri volontari»...

    Pubblicato il 31 Maggio 2020

    Croce rossa, sono 200 i selezionati dall’Istat per l’indagine nazionale
    Sanità

    Croce rossa, sono 200 i selezionati dall’Istat per l’indagine nazionale


    È in corso in questi giorni anche a Civitavecchia l’indagine di sieroprevalenza dell’infezione ...

    Pubblicato il 2 Giugno 2020

    Coc, chiude il centro di Fiumaretta
    Amministrazione

    Coc, chiude il centro di Fiumaretta


    Nell’ambito della tradizionale cerimonia del ‘Passaggio della campana’, avvenuta quest’anno ...

    Pubblicato il 1 Luglio 2020

    Sempre più poveri a Civitavecchia: triplicate le richieste di aiuto
    Cronaca

    Sempre più poveri a Civitavecchia: triplicate le richieste di aiuto


    Ivan Leto CIVITAVECCHIA - C'è preoccupazione per il numero di richieste di pacchi alimentari che...

    Pubblicato il 30 Gennaio 2021


    ULTIME NEWS
    RENZO TROTTI – Anniversario
    Necrologi

    RENZO TROTTI – Anniversario


    ......

    Pubblicato il 16 Agosto 2022

    GIULIANO MORELLI
    Necrologi

    GIULIANO MORELLI


    ......

    Pubblicato il 16 Agosto 2022

    Appuntamento con Galletta a San Liborio per ricordare Arnaldo Massarelli
    Cultura e Spettacoli

    Appuntamento con Galletta a San Liborio per ricordare Arnaldo Massarelli


    ......

    Pubblicato il 16 Agosto 2022

    Minore sfugge al controllo della madre: storia a lieto fine a Civitavecchia
    Cronaca

    Minore sfugge al controllo della madre: storia a lieto fine a Civitavecchia


    Tempestivo l'intervento della Polizia ferroviaria ...

    Pubblicato il 16 Agosto 2022

    Arena Gassman, stasera spazio ai bambini con Piripò
    Cultura e Spettacoli

    Arena Gassman, stasera spazio ai bambini con Piripò


    Domani un tuffo nella musica grazie a "Lustrascarpe" con la civitavecchiese Valentina De Giovanni ...

    Pubblicato il 16 Agosto 2022

    Ladispoli: perseguita l’ex datore di lavoro, arrestato 38enne
    Cronaca

    Ladispoli: perseguita l’ex datore di lavoro, arrestato 38enne


    LADISPOLI - I Carabinieri della Stazione di Ladispoli, al termine di una meticolosa attività invest...

    Pubblicato il 16 Agosto 2022



    Top news

    Politica
    06 Ago. 21:03

    «Al servizio della città con idee e coraggio»

    Amministrazione
    30 Lug. 19:48

    «Strutture gratuite alla Marina»

    Sport
    25 Lug. 20:35

    Setterosa nel guado. Iacomelli: «A2 da salvare»

    Energia e ambiente
    23 Lug. 20:51

    «Questo biodigestore è una follia»

    Amministrazione
    20 Lug. 20:52

    «Sogno le terme e il museo del mare»

    Sport
    18 Lug. 22:15

    Cosernuoto, coach Lisi si dimette: pallanuoto femminile in frantumi

    Amministrazione
    15 Lug. 8:57

    Ma la statua del bacio è il trionfo della cultura?

    Salute
    13 Lug. 21:00

    Taglio del nastro per i consultori di Cerveteri e Ladispoli – VIDEO

    Amministrazione
    12 Lug. 21:04

    Rigenerazione urbana tra esultanza e aspre critiche

    Amministrazione
    09 Lug. 21:30

    «Pronti per un finale scoppiettante»

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0