martedì 16 Agosto 2022 - Aggiornato alle 20:58
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Amministrazione
    Amministrazione
    Pubblicato il 21 Maggio 2020
    Pubblicato il 21 Maggio 2020

    Nel DL Rilancio fondo implementato per 250 milioni MIPAAF, riunito il tavolo ‘emergenza alimentare’, in consegna 50mila tonnellate di cibo

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    MIPAAF, riunito il tavolo ‘emergenza alimentare’, in consegna 50mila tonnellate di cibo

    Condividi

    Velocizzata l’attuazione di tutti i bandi previsti per la fornitura di alimenti; avviata la distribuzione di 50mila tonnellate dei 7 prodotti già interessate dalle gare concluse; in arrivo i bandi per l’acquisto di formaggi e prosciutti dop relativi alla prima assegnazione di 50 milioni al Fondo emergenza alimentare, implementato di ulteriori 250milioni nel Decreto Rilancio. Parola d’ordine: fronteggiare l’emergenza alimentare determinata da Coronavirus e l’aumento delle richieste di aiuto, soprattutto per i bambini; sostegno alle persone e alle filiere in difficoltà; azioni urgenti e di coordinamento per impedire lo spreco e la perdita di preziose materie prime.

    E’ quanto è emerso nella riunione del Tavolo Indigenti svoltasi in videoconferenza stamane al Mipaaf a solo un mese di distanza dall’ultimo incontro, con l’obiettivo, rimarcato proprio dalla Ministra Teresa Bellanova in apertura, ‘di fare squadra per il ritardo a una nuova normalità’, rafforzare gli interventi in atto per affrontare l’emergenza alimentare, istituire un gruppo di lavoro con enti caritativi e Agea per la gestione delle esigenze organizzative e logistiche e l’ascolto dei bisogni.

    Aprendo il Tavolo, Bellanova ha voluto ringraziare “gli enti caritativi e le migliaia di volontari in tutta Italia che in queste settimane hanno dimostrato ancora una volta che il terzo settore del nostro Paese ha coraggio, forza, generosità” e insieme “organizzazioni agricole, industrie, mercati e grande distribuzione per le donazioni alimentari che in queste settimane ci sono state”.

    La Filiera della vita, ha proseguito la Ministra, “non lascia indietro nessuno. In queste ore mi è capitato di vedere servizi giornalistici sull’aumento delle richieste di aiuto, soprattutto per i bambini. Su questo non c’è molto da dire, c’è da fare. Non possiamo lasciare bambini affamati”.

    Quanto all’immediato futuro: “Abbiamo ottenuto – ha ricordato Bellanova – lo stanziamento di 250 milioni di euro in più per l’acquisto di derrate alimentari. dotazione importante da utilizzare partendo dal bisogno delle persone e per aiutare le nostre filiere in difficoltà impedendo sprechi alimentari. Un’esperienza importante da rivendicare e valorizzare, perché rappresenta un modello autorevole che dovrebbe essere replicato a livello europeo. Per rafforzare la qualità di questo lavoro, ho chiesto ad Agea di velocizzare l’attuazione di tutti i bandi previsti per la fornitura di alimenti. Rispetto a un mese fa abbiamo avviato la distribuzione di 7 prodotti le cui gare sono state chiuse. Attualmente stiamo distribuendo prodotti per circa 50mila tonnellate. Quanto all’ attuazione del decreto da 50 milioni di euro a giorni saranno emanati i primi bandi per l’acquisto di formaggi dop e per i prosciutti dop. Due filiere dove la sofferenza è stata forte a causa della chiusura dell’Ho.re.ca”.

    E proprio per valorizzare l’esperienza in atto, Bellanova ha proposto l’istituzione di un gruppo di lavoro “con enti caritativi e Agea” per incontri periodici di monitoraggio dell’emergenza. “L’aggiornamento costante è fondamentale per poter coinvolgere anche le altre parti del governo nelle risposte necessarie”.

    Il Tavolo tornerà a riunirsi nuovamente entro un mese.


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    La Conferenza Stato regioni ha sancito oggi l’intesa sul decreto ...
    Amministrazione

    La Conferenza Stato regioni ha sancito oggi l’intesa sul decreto ...


    La Conferenza Stato regioni ha sancito oggi l’intesa sul decreto Mipaaf per il Fondo da 100 milion...

    Pubblicato il 7 Maggio 2020

    Dopo il riso verso la Cina, si aprono i mercati per le mele in Thailandia e a Taiwan
    Economia e Lavoro

    Dopo il riso verso la Cina, si aprono i mercati per le mele in Thailandia e a Taiwan


    Adesso, anche Taiwan potrà assaporare le mele italiane. Il 22 maggio da parte delle autorità taiwa...

    Pubblicato il 27 Maggio 2020

    Florovivaismo, oggi il Tavolo al Mipaaf
    Amministrazione

    Florovivaismo, oggi il Tavolo al Mipaaf


    “La giornata di oggi non è solo un momento di ascolto, è il tempo delle scelte e dell’azione. ...

    Pubblicato il 28 Maggio 2020

    Porto, Bellanova a bordo della Msc Grandiosa
    Porto

    Porto, Bellanova a bordo della Msc Grandiosa


    CIVITAVECCHIA - La senatrice e onorevole Teresa Bellanova, vice ministro alle Infrastrutture e alla ...

    Pubblicato il 31 Marzo 2021


    ULTIME NEWS
    Minisini: quattro ori, lacrime e tanto entusiasmo
    Sport

    Minisini: quattro ori, lacrime e tanto entusiasmo


    Domenica pomeriggio su Rai 2 è comparso anche il fratello Marco, pallanuotista della Nc Civitavecch...

    Pubblicato il 16 Agosto 2022

    Flavioni inserita nel girone E: ben tre le trasferte in Sicilia, una in Puglia
    Le giocatrici gialloblu con coach Pacifico
    Sport

    Flavioni inserita nel girone E: ben tre le trasferte in Sicilia, una in Puglia


    La Figh ha annunciato gli organici per la nuova stagione, tra cui il girone per il prossimo campiona...

    Pubblicato il 16 Agosto 2022

    Dalla Scuola Calcio in prima squadra: obiettivo centrato per Francesco Spada
    Il giovane attaccante verdeazzurro Francesco Spada
    Sport

    Dalla Scuola Calcio in prima squadra: obiettivo centrato per Francesco Spada


    «Sono molto contento. Punto alla mia crescita, c’è molta strada da fare. Vestire questa maglia ...

    Pubblicato il 16 Agosto 2022

    Il Tolfa prende anche il 2004 Robert Taflaj
    Sport

    Il Tolfa prende anche il 2004 Robert Taflaj


    I campionati si stanno avvicinando alla partenza, ma ancora è possibile vedere qualche movimento. I...

    Pubblicato il 16 Agosto 2022

    Vecchia, molte note positive nel segno ics
    Una fase di gioco dei nerazzurri - Foto Alessio De Luca
    Sport

    Vecchia, molte note positive nel segno ics


    Vittorini e Cerroni gli autori delle due reti. Migliora la condizione fisica della squadra, così co...

    Pubblicato il 16 Agosto 2022

    RENZO TROTTI – Anniversario
    Necrologi

    RENZO TROTTI – Anniversario


    ......

    Pubblicato il 16 Agosto 2022



    Top news

    Politica
    06 Ago. 21:03

    «Al servizio della città con idee e coraggio»

    Amministrazione
    30 Lug. 19:48

    «Strutture gratuite alla Marina»

    Sport
    25 Lug. 20:35

    Setterosa nel guado. Iacomelli: «A2 da salvare»

    Energia e ambiente
    23 Lug. 20:51

    «Questo biodigestore è una follia»

    Amministrazione
    20 Lug. 20:52

    «Sogno le terme e il museo del mare»

    Sport
    18 Lug. 22:15

    Cosernuoto, coach Lisi si dimette: pallanuoto femminile in frantumi

    Amministrazione
    15 Lug. 8:57

    Ma la statua del bacio è il trionfo della cultura?

    Salute
    13 Lug. 21:00

    Taglio del nastro per i consultori di Cerveteri e Ladispoli – VIDEO

    Amministrazione
    12 Lug. 21:04

    Rigenerazione urbana tra esultanza e aspre critiche

    Amministrazione
    09 Lug. 21:30

    «Pronti per un finale scoppiettante»

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0