martedì 09 Agosto 2022 - Aggiornato alle 00:00
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Economia e Lavoro
    Economia e Lavoro
    Pubblicato il 20 Maggio 2020
    Pubblicato il 20 Maggio 2020

    FASE 2 BIS I commercianti provano a ripartire dopo due mesi di lockdown ma la strada è in salita Saracinesche su tra paura e speranza

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    Poca gente in giro per negozi e soprattutto all’interno dei ristoranti

    Saracinesche su tra paura e speranza

    Condividi

    LADISPOLI – Chilometri di fila davanti ai negozi già dalle otto del mattino. Le immagini della Francia nel giorno dall’uscita dal lockdown avevano fatto il giro del mondo e avevano fatto ben sperare anche i commercianti italiani. Ma il 18 maggio, almeno a Ladispoli la situazione non è stata certamente come quella rappresentata nella foto e scattata nel Paese d’oltralpe. Le saracinesche si sono riaperte. I tavolini dei bar e dei ristoranti sono tornati ai loro posti (a distanza di sicurezza ovviamente) ma la gente fa fatica a tornare alla normalità. Da un lato la paura che il virus possa tornare a farsi vivo con tutta la sua forza, dall’altra parte la crisi economica che in due mesi ha colpito migliaia di italiani, costringendoli a dover fare i conti col proprio portafogli e con il cibo da mettere in tavola per sè e la propria famiglia. In mezzo ci sono i commercianti. Chiusi da oltre due mesi, con affitti e bollette da pagare, col personale da richiamare al “fronte” per poter ripartire. «Se prima ce la facevi a stento, adesso, dopo due mesi di chiusura, è peggio», commenta Marco Nica del Gran Bar Nazionale. La gente non circola ancora. I tavolini del ristorante rimangono vuoti. Solo poche persone. Si possono contare sul palmo di una mano. Le spese però restano invariate, e il personale, va pagato. «Con l’incasso – ha proseguito – non ci paghi niente». Perché al semplice barista, al cameriere, cassiere, cuoco, va aggiunto anche chi dovrà occuparsi di far accomodare la gente, di verificare che le norme di sicurezza (quali distanza e utilizzo dei dispositivi di protezione personali vengano utilizzati quando necessario). E poi c’è anche l’incognita della tracciabilità delle persone. Con la riapertura, i ristoratori sono chiamati a conservare i nominativi dei propri clienti per 30 giorni. In questo modo, qualora qualcuno nei giorni successivi dovesse risultare positivo al covid, si potrebbe facilmente rintracciare. Così come potrebbero essere facilmente rintracciati anche tutti i clienti presenti nell’attività di ristorazione il giorno X. Una “clausola”, quella del fornire il proprio nominativo, che magari non a tutti potrebbe piacere, così da farli desistere dall’andare a cena fuori. Non va meglio nel settore dell’abbigliamento. In particolare in quello da cerimonia. «Molte aziende stanno continuando a lavorare in smart working – ha spiegato l’imprenditore Patrizio Falasca di Alcott premium e Alcott- dunque c’è chi non ha bisogno ancora di una camicia nuova o di un nuovo paio di pantaloni». E con il lockdown capitato proprio nel periodo clou delle festività e cerimonie importanti (Pasqua, battesimi, cresime, comunioni, matrimoni …) il settore è in grave difficoltà. Va un po’ meglio, ma sotto l’asticella della sufficienza anche per gli altri settori dell’abbigliamento. Quelli un po’ più casual. «Le persone difficilmente provano i vestiti». E poi ci sono tutte le norme da rispettare. Gli abiti, gli ambienti, gli oggetti da sanificare periodicamente. Uno sforzo grande per le attività commerciali che comunque non si sottraggono a questo compito, nella speranza di poter tornare presto alla normalità. Utile, sicuramente, in questa prima fase, è stata l’idea nata durante il lockdown da alcuni commercianti: quella, cioè, di creare delle vetrine virtuali sui social con i prodotti presenti all’interno del proprio negozio. «In questo modo le persone vengono con le idee abbastanza chiare – ha spiegato un altro commerciante di viale Italia – e chiedono direttamente di un capo specifico che dopo la prova (qualora non dovesse essere acquistato, ndr) provvediamo a sanificare, facendolo areare per 24 ore». Insomma, «la rete ci è servita molto», ha proseguito la commerciante che spera ora in un futuro, prossimo, migliore. ©


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    Ladispoli: triplicate le richieste ai Servizi sociali
    Società

    Ladispoli: triplicate le richieste ai Servizi sociali


    Molte famiglie in ginocchio a causa del lockdown ...

    Pubblicato il 21 Maggio 2020

    Ladispoli: prende il sole in spiaggia, multato
    Cronaca

    Ladispoli: prende il sole in spiaggia, multato


    Sanzionati anche otto ragazzi, quasi tutti minorenni, che stavano passeggiando in compagnia...

    Pubblicato il 8 Maggio 2020

    Ladispoli, troppi utenti in coda: caos all’isola ecologica
    Cronaca

    Ladispoli, troppi utenti in coda: caos all’isola ecologica


    Dal Comune: "Deve essere utilizzata solo in caso di effettiva ed indifferibile necessità"...

    Pubblicato il 8 Maggio 2020

    Ladispoli diventa ”covid- free”
    Salute

    Ladispoli diventa ”covid- free”


    Guarito anche l'ultimo positivo della città balneare. Ad oggi non si registrano nuovi contagi in ci...

    Pubblicato il 25 Maggio 2020

    «Provo vergogna per la mia città»
    Amministrazione

    «Provo vergogna per la mia città»


    L'assessore alla Polizia locale Amelia Mollica Graziano intanto invita a non abbassare la guardia ...

    Pubblicato il 9 Maggio 2020

    «Si intervenga sulla pressione fiscale»
    Economia e Lavoro

    «Si intervenga sulla pressione fiscale»


    Chiesta la riduzione di Tari, Imu e la sospensione della tassa di soggiorno...

    Pubblicato il 7 Maggio 2020


    ULTIME NEWS
    Agenda

    Il buongiorno e l’oroscopo di oggi


    Il buongiorno ai lettori lo porgono i meravigliosi e innamoratissimi Elisa Baiocco e Luca Cappelletti, che hanno coronato il loro sogno d'amore...
    Il buongiorno ai lettori lo porgono i meravigliosi e innamoratissimi Elisa Baiocco e Luca Cappelletti, che hanno coronato il loro sogno d'amore unendosi in matrimonio. A questa coppia straordinaria infini...

    Pubblicato il 9 Agosto 2022

    Omicidio Bramucci: indagini a tutto campo
    Cronaca

    Omicidio Bramucci: indagini a tutto campo


    Inquirenti al lavoro a Soriano nel Cimino: ai raggi X i filmati delle telecamere ...

    Pubblicato il 8 Agosto 2022

    CivitaLad, l’esordio è il 9 ottobre in trasferta contro l’Empoli
    Alcune giocatrici rossoblu durante una partita della passata stagione - Foto Enrico Paravani
    Sport

    CivitaLad, l’esordio è il 9 ottobre in trasferta contro l’Empoli


    Nel calendario le partite casalinghe della squadra rossoblu sono state programmate alle ore 17.30. L...

    Pubblicato il 8 Agosto 2022

    Coach Pacifico a Salerno per dirigere la preparazione della squadra campana
    L’allenatore civitavecchiese Patrizio Pacifico con l’ex calciatore Salvatore Fresi
    Sport

    Coach Pacifico a Salerno per dirigere la preparazione della squadra campana


    In questi giorni Patrizio Pacifico si trova a Salerno, dove sta dirigendo la preparazione atletica d...

    Pubblicato il 8 Agosto 2022

    Dm84 Cerveteri attiva sul mercato: arrivano quattro innesti
    Sport

    Dm84 Cerveteri attiva sul mercato: arrivano quattro innesti


    Mercato molto attivo per la Dm84 Cerveteri che ha messo a segno molti acquisti importanti. Il dirett...

    Pubblicato il 8 Agosto 2022

    Sfida in famiglia per l’Academy: il primo squillo è di Cristian Vittorini
    Gli uomini di mister Micheli sul sintetico dello stadio Angelo Sale
    Sport

    Sfida in famiglia per l’Academy: il primo squillo è di Cristian Vittorini


    Mister Micheli: «Abbastanza contento considerati i cinque giorni di allenamento duro». Prossime am...

    Pubblicato il 8 Agosto 2022



    Top news

    Cronaca
    08 Ago. 19:50

    Omicidio Bramucci: indagini a tutto campo

    Politica
    06 Ago. 21:03

    «Al servizio della città con idee e coraggio»

    Amministrazione
    30 Lug. 19:48

    «Strutture gratuite alla Marina»

    Sport
    25 Lug. 20:35

    Setterosa nel guado. Iacomelli: «A2 da salvare»

    Energia e ambiente
    23 Lug. 20:51

    «Questo biodigestore è una follia»

    Amministrazione
    20 Lug. 20:52

    «Sogno le terme e il museo del mare»

    Sport
    18 Lug. 22:15

    Cosernuoto, coach Lisi si dimette: pallanuoto femminile in frantumi

    Amministrazione
    15 Lug. 8:57

    Ma la statua del bacio è il trionfo della cultura?

    Salute
    13 Lug. 21:00

    Taglio del nastro per i consultori di Cerveteri e Ladispoli – VIDEO

    Amministrazione
    12 Lug. 21:04

    Rigenerazione urbana tra esultanza e aspre critiche

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0