martedì 16 Agosto 2022 - Aggiornato alle 20:58
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Economia e Lavoro
    Economia e Lavoro
    Pubblicato il 19 Maggio 2020
    Pubblicato il 19 Maggio 2020

    Finanziamenti imprese, Federlazio: “Ancora troppi ritardi”

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Finanziamenti imprese, Federlazio: “Ancora troppi ritardi”

    Condividi

    LAZIO – “Dobbiamo purtroppo registrare l’enorme difficoltà di accesso, per le imprese, – dichiara FederLazio – alle agevolazioni previste dal DPCM ‘Liquidità’ che prevede l’erogazione di finanziamenti fino a 25.000 euro con garanzia al 100% e per importi superiori con garanzia al 90%, che può arrivare al 100% con l’intervento dei Consorzi Garanzia Fidi (Confidi). A tutti è chiaro come tali strumenti finanziari siano indispensabili alla maggior parte delle aziende per contenere gli effetti negativi del calo di fatturato determinato dal rallentamento, se non addirittura dalla sospensione, di molte attività imprenditoriali come conseguenza dell’emergenza Covid-19”.

    Questi strumenti hanno un loro valore, e ciò è stato sottolineato più volte, se attivati in tempi rapidi e/o comunque certi. Non a caso l’ABI si è immediatamente attivata per emanare circolari esplicative che indirizzassero gli istituti di credito verso un pronto avvio delle procedure di istruttoria ed erogazione delle richieste che, come era prevedibile, sarebbero state presentate in numero straordinario.

    “Ciononostante, – osserva l’organismo – ad oggi ci vengono segnalate, da molte imprese, incomprensibili dinieghi, ingiustificate difficoltà nel comunicare le informazioni necessarie per formalizzare le domande di finanziamento, fino ad arrivare in alcuni casi alle più inspiegabili motivazioni per far desistere l’imprenditore dall’inoltro della richiesta. Su questo tema non è più sufficiente il lavoro importante che le Associazioni di Categoria, con i Consorzi di Garanzia, stanno facendo per informare e supportare le imprese nel far conoscere i provvedimenti e nell’aiutarle nella fase istruttoria, se gli istituti di credito non rispondono con altrettanta disponibilità e celerità.E’ per questi motivi che ci rivolgiamo all’ABI affinché promuova, nei confronti delle banche che rappresenta, una maggiore sensibilizzazione anche nella primissima fase dedicata alle indicazioni sulla documentazione necessaria ai finanziamenti agevolati: anche in questo modo si costruisce e si rafforza per le banche quel ruolo centrale nel sostenere le aziende e per trovare, insieme, la strada corretta da seguire.Altrettanto importante sarà aggiornare costantemente tutte le filiali sul territorio sulle procedure da seguire perché non sono rare le risposte che molti imprenditori ci hanno trasmesso come il laconico ‘siamo in attesa di disposizioni su come operare’ che dopo diverse settimane dal DCPM ‘Liquidità’ non è più giustificabile. Tutto questo va fatto concretamente ed in fretta perché le imprese sono in fortissima carenza di liquidità e la ripartenza non può attendere oltre. Tutte le aziende stanno attivando azioni straordinarie per cercare di contrastare l’emergenza; tutte le banche, che sono anch’esse imprese, devono operare con la stessa straordinarietà. Di sicuro il momento è difficile, ma solo attraverso l’impegno di tutti possiamo sperare in una rinascita dell’economia del nostro Paese”.


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    TVN, Polo Civico: “Sul futuro del sito occorrono scelte condivise”
    Economia e Lavoro

    TVN, Polo Civico: “Sul futuro del sito occorrono scelte condivise”


    CIVITAVECCHIA - “I fatti dimostrano che la crisi economica che affligge il nostro territorio è ...

    Pubblicato il 30 Giugno 2020

    Sviluppo dell’area di Civitavecchia, Federlazio e Legacoop al Pincio
    Economia e Lavoro

    Sviluppo dell’area di Civitavecchia, Federlazio e Legacoop al Pincio


    CIVITAVECCHIA - Incontro al Pincio tra Federlazio e Legacoop Lazio e il sindaco Ernesto Tedesco per ...

    Pubblicato il 1 Giugno 2021


    ULTIME NEWS
    Minisini: quattro ori, lacrime e tanto entusiasmo
    Sport

    Minisini: quattro ori, lacrime e tanto entusiasmo


    Domenica pomeriggio su Rai 2 è comparso anche il fratello Marco, pallanuotista della Nc Civitavecch...

    Pubblicato il 16 Agosto 2022

    Flavioni inserita nel girone E: ben tre le trasferte in Sicilia, una in Puglia
    Le giocatrici gialloblu con coach Pacifico
    Sport

    Flavioni inserita nel girone E: ben tre le trasferte in Sicilia, una in Puglia


    La Figh ha annunciato gli organici per la nuova stagione, tra cui il girone per il prossimo campiona...

    Pubblicato il 16 Agosto 2022

    Dalla Scuola Calcio in prima squadra: obiettivo centrato per Francesco Spada
    Il giovane attaccante verdeazzurro Francesco Spada
    Sport

    Dalla Scuola Calcio in prima squadra: obiettivo centrato per Francesco Spada


    «Sono molto contento. Punto alla mia crescita, c’è molta strada da fare. Vestire questa maglia ...

    Pubblicato il 16 Agosto 2022

    Il Tolfa prende anche il 2004 Robert Taflaj
    Sport

    Il Tolfa prende anche il 2004 Robert Taflaj


    I campionati si stanno avvicinando alla partenza, ma ancora è possibile vedere qualche movimento. I...

    Pubblicato il 16 Agosto 2022

    Vecchia, molte note positive nel segno ics
    Una fase di gioco dei nerazzurri - Foto Alessio De Luca
    Sport

    Vecchia, molte note positive nel segno ics


    Vittorini e Cerroni gli autori delle due reti. Migliora la condizione fisica della squadra, così co...

    Pubblicato il 16 Agosto 2022

    RENZO TROTTI – Anniversario
    Necrologi

    RENZO TROTTI – Anniversario


    ......

    Pubblicato il 16 Agosto 2022



    Top news

    Politica
    06 Ago. 21:03

    «Al servizio della città con idee e coraggio»

    Amministrazione
    30 Lug. 19:48

    «Strutture gratuite alla Marina»

    Sport
    25 Lug. 20:35

    Setterosa nel guado. Iacomelli: «A2 da salvare»

    Energia e ambiente
    23 Lug. 20:51

    «Questo biodigestore è una follia»

    Amministrazione
    20 Lug. 20:52

    «Sogno le terme e il museo del mare»

    Sport
    18 Lug. 22:15

    Cosernuoto, coach Lisi si dimette: pallanuoto femminile in frantumi

    Amministrazione
    15 Lug. 8:57

    Ma la statua del bacio è il trionfo della cultura?

    Salute
    13 Lug. 21:00

    Taglio del nastro per i consultori di Cerveteri e Ladispoli – VIDEO

    Amministrazione
    12 Lug. 21:04

    Rigenerazione urbana tra esultanza e aspre critiche

    Amministrazione
    09 Lug. 21:30

    «Pronti per un finale scoppiettante»

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0