sabato 04 Febbraio 2023 - Aggiornato alle 10:12
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Economia e Lavoro
    Economia e Lavoro
    Pubblicato il 15 Maggio 2020
    Pubblicato il 15 Maggio 2020

    Bonus regionale settore turistico, domande da lunedì

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Bonus regionale settore turistico, domande da lunedì

    Condividi

    CIVITAVECCHIA-VITERBO – Lunedì 18 maggio alle 9 prenderà il via la presentazione online delle domande per ricevere i bonus che la Regione Lazio ha previsto per sostenere la ripartenza degli operatori turistici colpiti dall’emergenza da Covid-19. Pubblicato l’avviso annunciato nei giorni scorsi dal presidente della giunta regionale Zingaretti e dall’assessore al Turismo e Pari Opportunità Pgliese. Le domande potranno essere presentate fino alle ore 16 del 5 giugno prossimo.

    A darne notizia, è la CNA di Viterbo e Civitavecchia, che mette a disposizione degli interessati al bando i servizi di informazione e assistenza del proprio sistema.

    Confermato, per questo intervento, lo stanziamento di risorse per complessivi 20 milioni di euro. I bonus saranno erogati sotto forma di contributo a fondo perduto. Tre le misure previste, la prima, che ha una copertura di 15 milioni di euro, è rivolta alle strutture ricettive gestite in forma imprenditoriale: alberghi (il contributo massimo è di 8.000 euro per quelli a 4 e 5 stelle, di 6.000 per le tre stelle e di 4.000 per gli hotel a 1 e 2 stelle); residenze turistico alberghiere o residence, hostel/ostelli, campeggi e villaggi turistici (fino a 3.000 euro); country house/residenze di campagna, affittacamere/guest house (fino a 1.000 euro). La seconda misura (in tutto, 3 milioni di euro) riguarda le agenzie di viaggi e turismo, per le quali è fissato un bonus fino a 1.500 euro.Infine, le strutture ricettive extralberghiere gestite in forma prevalentemente non imprenditoriale: case e appartamenti per vacanze, bed & breakfast, ostelli per la gioventù, case per ferie, rifugi montani ed escursionistici, case del camminatore. In questo caso, il contributo a fondo perduto ha un tetto di 600 euro (la dotazione, per la misura, è di 2 milioni di euro).

    A questi interventi si aggiunge lo stanziamento di 1 milione e mezzo di euro per le strutture agrituristiche che offrono ospitalità in alloggi, compresi gli agricampeggi, autorizzate e iscritte nell’elenco regionale del Lazio: il sostegno, sino a un massimo di 2.500 euro, è destinato alle strutture attive, in termini di offerta, alla data del 31 dicembre 2019.

    “Abbiamo accolto positivamente questa iniziativa della Regione, – afferma Attilio Lupidi, amministratore delegato di Upav Servizi, società del sistema CNA – che mette in campo uno stanziamento importante. Ora ci sembra giusto garantire il nostro supporto agli operatori che intendono usufruire del bonus, con l’auspicio che le risorse siano trasferite rapidamente a coloro che ne faranno richiesta. Le diverse misure previste, sia dalla Regione che dal governo, per fronteggiare la crisi potranno avere efficacia solo se la liquidità arriverà velocemente alle imprese. Dopo il crollo subito in questi mesi, il turismo dovrà affrontare una stagione estiva con prospettive tutt’altro che rosee. C’è perciò bisogno – ribadisce – di un piano straordinario di interventi per riaccendere questo vero e proprio motore dell’economia”.


    Condividi
    Notizie correlate
    Cna: «Un piano straordinario  per fronteggiare la crisi  del turismo ed evitare il tracollo»
    Cronaca

    Cna: «Un piano straordinario  per fronteggiare la crisi  del turismo ed evitare il tracollo»


    TARQUINIA - “Introduzione del bonus turismo, contributi a fondo perduto per gli affitti degli immo...

    Pubblicato il 11 Maggio 2020

    CNA: “Dalla Regione una boccata d’ossigeno per il turismo”
    Economia e Lavoro

    CNA: “Dalla Regione una boccata d’ossigeno per il turismo”


    CIVITAVECCHIA-VITERBO - “Il turismo è tra i settori che per primi hanno subito gli effetti devast...

    Pubblicato il 8 Maggio 2020

    Riaprire le attività in sicurezza
    Economia e Lavoro

    Riaprire le attività in sicurezza


    CIVITAVECCHIA - Riaprire in sicurezza le attività dell’area benessere: centri di acconciatura, es...

    Pubblicato il 7 Maggio 2020

    Stabilimenti balneari: subito i protocolli con le proposte ed entro sabato prime risposte di Zingaretti
    Cronaca

    Stabilimenti balneari: subito i protocolli con le proposte ed entro sabato prime risposte di Zingaretti


    TARQUINIA - Tra venerdì e sabato le dichiarazioni del presidente Nicola Zingaretti, con le prime ri...

    Pubblicato il 7 Maggio 2020

    CNA, pronti i codici di autoregolamentazione, integrato elenco attività consentite
    Economia e Lavoro

    CNA, pronti i codici di autoregolamentazione, integrato elenco attività consentite


    CIVITAVECCHIA-VITERBO - Lavorare sicuri per evitare che la curva dei contagi torni a salire. È un p...

    Pubblicato il 7 Maggio 2020

    DL Rilancio, CNA: “Non si escluda il settore dei serramenti dall’ecobonus”
    Economia e Lavoro

    DL Rilancio, CNA: “Non si escluda il settore dei serramenti dall’ecobonus”


    CNA giudica positiva la volontà del governo di elevare fino al 110 per cento le detrazioni per i la...

    Pubblicato il 13 Maggio 2020


    ULTIME NEWS
    Cinghiali e uccelli rari invadono l’area della stazione
    Cronaca

    Cinghiali e uccelli rari invadono l’area della stazione


    L’appello dei comitati di zona: «Le istituzioni ci lasciano allo sbaraglio». E spunta anche...

    Pubblicato il 4 Febbraio 2023

    «Gualtieri internalizza, Montino  precarizza»
    Cronaca

    «Gualtieri internalizza, Montino precarizza»


    «La linea di 'sinistra' in città è esattamente opposta a quella del Pd capitolino» ...

    Pubblicato il 4 Febbraio 2023

    Ospedale San Paolo, nuovi macchinari per la radiologia
    Sanità

    Ospedale San Paolo, nuovi macchinari per la radiologia


    Si tratta di due telecomandati di ultima generazione per San Paolo e Capena...

    Pubblicato il 4 Febbraio 2023

    Hospice, via al concorso letterario “Raccontami il sollievo”
    Sanità

    Hospice, via al concorso letterario “Raccontami il sollievo”


    La Asl Roma 4 ha organizzato un concorso letterario dedicato a tutti i ragazzi residenti nel nostro ...

    Pubblicato il 4 Febbraio 2023

    «Tra Ladispoli e Cerveteri 1500   persone ad alta complessità clinica»
    Salute

    «Tra Ladispoli e Cerveteri 1500 persone ad alta complessità clinica»


    LADISPOLI - «Tra Ladispoli e Cerveteri ci sono quasi 1500 persone (con esattezza 1494) che risultan...

    Pubblicato il 4 Febbraio 2023

    Daniele Sabatini: “Basta  con la gestione padronale della sanità”
    Amministrazione

    Daniele Sabatini: “Basta con la gestione padronale della sanità”


    "Indecorose le lunghe liste d'attesa, abbiamo progetti a costo zero" ...

    Pubblicato il 4 Febbraio 2023



    Top news

    Cronaca
    03 Feb. 19:06

    Omicidio sul litorale: blitz in via Bignami

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0