giovedì 19 Maggio 2022 - Aggiornato alle 19:52
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Amministrazione
    Amministrazione
    Pubblicato il 12 Maggio 2020
    Pubblicato il 12 Maggio 2020

    Civitavecchia-Orte, il sindaco sbotta: “I politici dimenticano che in mezzo c’è Tarquinia”. Tirata d’orecchie anche per Tedesco che invoca la rapida conclusione dell’infrastruttura: “Prima dovrebbe capire i motivi della nostra opposizione” Trasversale, Giulivi: “Niente opera incompiuta, ma un progetto sbagliato da parte di Anas”

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    “L’opera per essere ultimata non ha bisogno di un commissario straordinario ma di un tracciato che non distrugga la Valle Del Mignone”

    Trasversale, Giulivi: “Niente opera incompiuta, ma un progetto sbagliato da parte di Anas”

    Condividi

    TARQUINIA – “Tutte le volte che si fa riferimento alla necessità di ultimare la SS675, ferma nei suoi ultimi 18 km circa, si ricorda Civitavecchia e Monte Romano come estremi da collegare, dimenticando sempre che nel mezzo si trova il territorio di Tarquinia. Una dimenticanza abbastanza grave, fatta da molti politici, compreso il Sindaco di Civitavecchia Ernesto Tedesco, che si prendono la briga di invocare il completamento della Superstrada omettendo il motivo per cui gli ultimi km, quasi tutti nel comune di Tarquinia, siano appesi ad un ricorso presso la Corte di giustizia EU”. Sbotta il sindaco di Tarquinia Alessandro Giulivi in quota Lega, in merito al progetto realtivo alla superstrada Civitavecchia-Orte. Il primo cittadino rimarca che “La Civitavecchia- Orte per essere ultimata non ha bisogno di un commissario straordinario ma di un tracciato che non distrugga la Valle Del Mignone”.“L’opera in questione – spiega il primo cittadino etrusco –  è ferma perché il suo progetto, chiamato “Tracciato Verde”, è stato impugnato al Tar del Lazio dalle associazioni ambientaliste e da moltissimi cittadini di Tarquinia mossi dalla volontà di salvare l’ambiente incontaminato della Valle del Mignone, ottenendo così l’attenzione della Corte di Giustizia. Come Sindaco di Tarquinia non posso accettare che si continui a parlare di un’opera incompiuta, piuttosto va considerato come un progetto sbagliato di Anas spa che propone, come soluzione, di tagliare all’uscita di Monte Romano verso la Valle del Mignone fino all’autostrada, giustificando il danno ambientale a favore di un minore costo economico, come se il sacrificio di Tarquinia fosse un prezzo logico da mettere nel lungo conto delle servitù di questo territorio”.“Al Sindaco di Civitavecchia che invoca la rapida conclusione dell’infrastruttura, – aggiunge Giulivi – a suo dire sbloccata con la nomina di un commissario, rispondo che prima dovrebbe capire i motivi dell’opposizione del comune di Tarquinia e del Sindaco Giulivi; in ballo c’è il sacrificio di una città stanca di sopportare ulteriori aggressioni. Il nostro territorio non sarà più disponibile ad assoggettarsi ad altre servitù distruttive, basti vedere quello che è successo con l’autostrada. L’ho promesso quasi un anno fa ai miei elettori e lo ripeto con ancora più forza oggi. La crisi di tutti i settori produttivi e l’aumento dei traffici commerciali portuali sono certamente prioritari per il territorio, ma oggi abbiamo un’emergenza sanitaria ed economica di portata mondiale e il nostro dovere sarà quello di sostenere le imprese locali e le famiglie con progetti concreti e immediati, per dare a tutti la possibilità di ricominciare. In questo momento di crisi servono risposte ai cittadini e la politica dovrà stare un passo indietro, lavorando a testa bassa per ridare un futuro al nostro Paese”.


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    Piano rifiuti, la Lega ritira l’emendamento pro inceneritore
    Cronaca

    Piano rifiuti, la Lega ritira l’emendamento pro inceneritore


    TARQUINIA - Il caso è chiuso. Dopo poco più di 24 ore di fuoco, la Lega ha ritirato l'emendamento ...

    Pubblicato il 30 Luglio 2020

    «Trasversale, decisivo solo il parere della Corte di Giustizia Europea»
    Cronaca

    «Trasversale, decisivo solo il parere della Corte di Giustizia Europea»


     «Con disinformazione si invoca il commissariamento dell’opera come se il fermo fosse un problem...

    Pubblicato il 15 Maggio 2020

    Tarquinia, dai carabinieri con la mascherina abbassata
    Cronaca

    Tarquinia, dai carabinieri con la mascherina abbassata


    Ha preso a morsi un militare e strappato i dispositivi di protezione ad altri colleghi...

    Pubblicato il 8 Maggio 2020

    Piano rifiuti: si riapre il caso inceneritore
    Cronaca

    Piano rifiuti: si riapre il caso inceneritore


    Marzia Marzoli, Italia nostra sezione Etruria: «Mai sospesa la determinazione dei cittadini nel dif...

    Pubblicato il 12 Maggio 2020

    Csp, Carbone: ”Il cda ha ridotto i costi, è il Comune che non ha fatto la sua parte”
    Amministrazione

    Csp, Carbone: ”Il cda ha ridotto i costi, è il Comune che non ha fatto la sua parte”


    L'avvocato preannuncia una azione contro la revoca, contestata punto per punto e che non ha riguarda...

    Pubblicato il 6 Aprile 2021

    «Mega impianti e polo energetico minacce costanti»
    Cronaca

    «Mega impianti e polo energetico minacce costanti»


    Nel mirino anche l’inquinamento del Marta e il progetto di completamento della SS 675 ora all’es...

    Pubblicato il 19 Maggio 2020


    ULTIME NEWS
    ”Viaggio a piedi nudi” domani al teatro Traiano
    Cultura e Spettacoli

    ”Viaggio a piedi nudi” domani al teatro Traiano


    Serata di arte varia organizzata da Arci San Gordiano con Talent company di Cristina Belletti e Obel...

    Pubblicato il 19 Maggio 2022

    Amministrative Allumiere, «Rifondazione comunista non partecipa alle elezioni comunali»
    Politica

    Amministrative Allumiere, «Rifondazione comunista non partecipa alle elezioni comunali»


    Il circolo “Cento passi” smentisce le recenti ricostruzioni di una coalizione ampia con Fdi...

    Pubblicato il 19 Maggio 2022

    Roberta Bruno conquista il titolo regionale Under 21
    Sport

    Roberta Bruno conquista il titolo regionale Under 21


    La scorsa domenica presso la struttura del PalaTorrino di Roma, è andato in scena il campionato reg...

    Pubblicato il 19 Maggio 2022

    Francesca Stirpe medaglia di bronzo ai campionati Under 14
    Sport

    Francesca Stirpe medaglia di bronzo ai campionati Under 14


    ...

    Pubblicato il 19 Maggio 2022

    Cultura, Museo e Pro loco si stringono la mano
    Cultura e Spettacoli

    Cultura, Museo e Pro loco si stringono la mano


    Ciaffi e Anniboletti: «Un’alleanza tra due realtà con un obiettivo condiviso»...

    Pubblicato il 19 Maggio 2022

    La Rim Cerveteri si aggiudica gara 1 con Montesacro (66-55)
    Sport

    La Rim Cerveteri si aggiudica gara 1 con Montesacro (66-55)


    ...

    Pubblicato il 19 Maggio 2022



    Top news

    Amministrazione
    12 Mag. 22:35

    Tu chiamala se vuoi lettera (senza senso ma inquietante)

    Cronaca
    15 Apr. 21:49

    Concorsopoli si sgonfia, la politica esce dall’inchiesta: Pasquini prosciolto

    Scuola e Università
    25 Mar. 15:34

    Ladispoli: alla Melone la festa per i 25 anni di Torre Flavia

    Politica
    19 Mar. 9:21

    Montino diserta la conferenza in aeroporto

    Amministrazione
    17 Mar. 18:37

    Ladispoli, Bernabei sul caro benzina: «Il Governo cancelli le accise»

    Cronaca
    16 Mar. 9:15

    Fiumicino, arrivano le linee guida per l’inserimento dei bambini ucraini nelle scuole del territorio

    Amministrazione
    15 Mar. 14:22

    Guerra in Ucraina, Mataloni: ‘Le guerre non hanno giustificazioni. Sono tutte sbagliate’

    Amministrazione
    12 Mar. 10:00

    ‘Fiumicino fa centro’, l’assessore Caroccia traccia il bilancio di 9 anni di lavori pubblici

    Amministrazione
    10 Mar. 9:10

    Fiumicino: lavori pubblici, l’Assessore incontra i cittadini

    Amministrazione
    09 Mar. 16:47

    Cerveteri, Pascucci: ‘Dopo 60 anni mettiamo fine alle problematiche urbanistiche di Campo di Mare’

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0