venerdì 27 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 02:07
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Cronaca
    Cronaca
    Pubblicato il 11 Maggio 2020
    Pubblicato il 11 Maggio 2020

    Cna: «Un piano straordinario  per fronteggiare la crisi  del turismo ed evitare il tracollo»

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Cna: «Un piano straordinario  per fronteggiare la crisi  del turismo ed evitare il tracollo»

    Condividi

    TARQUINIA – “Introduzione del bonus turismo, contributi a fondo perduto per gli affitti degli immobili e per compensare il crollo del fatturato, un piano straordinario per il rilancio del settore dotato di un fondo specifico per la promozione della destinazione Italia, estensione delle concessioni demaniali fino al 2033 in tutti i comuni costieri per dare stabilità al segmento”. Queste le richieste al Governo di Sergio Silvestrini, segretario generale della Cna, per fronteggiare la grave crisi che ha colpito il turismo. “Una serie di misure che vale anche per il nostro territorio e che contribuirebbe a dare respiro all’economia in un momento così delicato”, sottolinea la segretaria della Cna di Viterbo e Civitavecchia, Luigia Melaragni.Anche con l’imminente fine delle misure di contenimento, il turismo è chiamato ad affrontare una forte contrazione della domanda. Nel solo primo semestre di quest’anno Cna Turismo stima una perdita di fatturato del comparto pari a oltre 40 miliardi di euro. Per la stagione estiva da luglio a settembre mancheranno all’appello i flussi dei turisti stranieri, più di 25 milioni di vacanzieri per una spesa di 12 miliardi che non potranno essere compensati dalla domanda domestica.Saranno sette milioni in meno del 2019 gli italiani che andranno in vacanza. Sommati agli stranieri oltre 32 milioni di assenze nella sola stagione estiva. Cna Turismo, infatti, prevede che gli italiani in vacanza tra luglio e settembre saranno nella migliore delle ipotesi circa 18 milioni.


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    TARQUINIA - Via libera all’indagine di sieroprevalenza anche in provincia ...
    Cronaca

    TARQUINIA - Via libera all’indagine di sieroprevalenza anche in provincia ...


    Test sierologici anche al personale della Polizia. Da domani 366 operatori sanitari ...

    Pubblicato il 11 Maggio 2020

    La rivolta degli Etruschi: urgente avviare la fase “due conti”
    Cronaca

    La rivolta degli Etruschi: urgente avviare la fase “due conti”


    Gli Ho.Re.Ca. al Governo: subito un “indennizzo Coronavirus” a fondo perduto o il sistema crolla...

    Pubblicato il 12 Maggio 2020

    «Disposizioni inadeguate  e immotivatamente restrittive»
    Cronaca

    «Disposizioni inadeguate e immotivatamente restrittive»


    TARQUINIA- Sonora bocciatura da parte del Sindacato italiano Balneari e di Fiba Confesercenti nei co...

    Pubblicato il 15 Maggio 2020

    Addio a Giulio Mattei: il cordoglio dell’Andos e delle donne in rosa
    Cronaca

    Addio a Giulio Mattei: il cordoglio dell’Andos e delle donne in rosa


    TARQUINIA - Addio a Giulio Mattei, l’amato presidente dell’Andos di Tarquinia. L’associazione ...

    Pubblicato il 5 Giugno 2020

    Scontro frontale sulla Dogana: muore ragazza di 30 anni di Montalto
    Cronaca

    Scontro frontale sulla Dogana: muore ragazza di 30 anni di Montalto


    MONTALTO DI CASTRO – Incidente mortale intorno alle 15 al km 8  della strada Dogana, strada provi...

    Pubblicato il 10 Giugno 2020

    Autostrada, oggi alle 16 l’inaugurazione delle complanari del ponte sul fiume Mignone
    Cronaca

    Autostrada, oggi alle 16 l’inaugurazione delle complanari del ponte sul fiume Mignone


    TARQUINIA – Inaugurazione oggi alle 16 sul nuovo ponte del fiume Mignone per l’apertura delle ta...

    Pubblicato il 15 Giugno 2020


    ULTIME NEWS
    «Contro il rischio dell’oblio
 


 è importante ricordare»
    Cronaca

    «Contro il rischio dell’oblio è importante ricordare»


    Giornata della memoria: Bassano Partecipa dà appuntamento a Villa Giustiniani ...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    Più attenzione alle risorse del territorio
    Politica

    Più attenzione alle risorse del territorio


    Parteciperanno Goglia e Trani, candidati al consiglio regionale con il Terzo Polo ...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    A caccia delle botteghe storiche
    Amministrazione

    A caccia delle botteghe storiche


    Le attività di Viterbo e degli ex Comuni hanno tempo fino al 9 febbraio per rispondere all’inv...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    «Per la segreteria spende 300mila euro»
    Politica

    «Per la segreteria spende 300mila euro»


    «Per i miei 200mila euro, da consigliera, fece affiggere i manifesti» ...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    «Raddoppio della Cassia nel piano del Giubileo»
    Cronaca

    «Raddoppio della Cassia nel piano del Giubileo»


    «Viterbo non resti esclusa dai finanziamenti delle opere in vista del 2025» ...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    Malore in strada: muore un 65enne
    Cronaca

    Malore in strada: muore un 65enne


    VITERBO - Tragedia ieri mattina in via della Grotticella dove è morto un uomo di 65 anni. Erano cir...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023



    Top news

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Cronaca
    15 Set. 23:55

    Omicidio Bramucci: caccia ai mandanti

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0