mercoledì 01 Febbraio 2023 - Aggiornato alle 15:36
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Cronaca
    Cronaca
    Pubblicato il 9 Maggio 2020
    Pubblicato il 9 Maggio 2020

    Il Cardarelli di Tarquinia all’avanguardia con il progetto “Aula virtuale” Didattica a distanza, il Cardarelli consegna alle famiglie oltre 67 tablet e pc

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    La dirigente Laura Piroli: «Nessuno deve rimanere indietro»

    Didattica a distanza, il Cardarelli consegna alle famiglie oltre 67 tablet e pc

    Condividi

    TARQUINIA – Studenti e docenti dell’ I.I.S.S. “Vincenzo Cardarelli” di Tarquinia: distanti ma… sempre più vicini con il progetto “Aula Virtuale”. Da ormai quasi due mesi le scuole in Italia sono chiuse. Ciò non significa tuttavia che l’attività didattica si sia fermata. Tutto il contrario, invece. All’I.I.S.S. “Vincenzo Cardarelli” di Tarquinia insegnanti e studenti sono più attivi che mai grazie alle possibilità offerte dalla didattica a distanza che le tre sedi dell’Istituto, (Centrale, Lido e Tuscania), hanno saputo attivare tra i primi del territorio. La scuola, infatti, già da febbraio, in uno sforzo che adesso appare quasi profetico, si era attrezzata con una piattaforma all’avanguardia, perché alcuni insegnanti avevano già deciso di utilizzarla. Aveva, inoltre, iniziato un’intensa attività di formazione di docenti e personale scolastico che poi si è dimostrata particolarmente utile. Artefici di questo provvidenziale salto in avanti verso il digitale sono stati la dirigente scolastica Laura Piroli e la professoressa Flora Breccia, docente di Matematica e Fisica, che hanno saputo prima riconoscere le potenzialità degli strumenti e delle piattaforme online e poi diffondere le competenze necessarie a tutti, docenti e allievi.Tutto ciò ha dunque consentito l’avvio immediato delle attività a distanza che, è bene ricordarlo, per molti allievi è divenuta una realtà soltanto perché la scuola ha provveduto a consegnare numerosi dispositivi, ad oggi 67 tra tablet e pc, a tutti coloro che hanno segnalato difficoltà coi propri devices.Ora le competenze, le conoscenze e le strumentazioni dell’I.I.S.S. “Vincenzo Cardarelli” funzionali alla DaD saranno ulteriormente implementate grazie all’approvazione da parte della Regione Lazio del progetto inviato dall’I.I.S.S. “V. Cardarelli” denominato “Aula Virtuale”, seguito dalla professoressa Tiziana Civitelli. “In questo periodo in cui la distanza è un ostacolo alla comunicazione e alla progettazione, mi ritengo estremamente soddisfatta del lavoro che stiamo portando avanti. – riferisce la professoressa Civitelli – Aver creato un gruppo di lavoro, composto da molti docenti, che mi affianca nella realizzazione delle tante attività che poniamo in essere, mi rende orgogliosa della mia scuola e mi sprona ad essere sempre attenta ai bisogni dei nostri studenti». “Con i fondi ottenuti”, aggiunge la dirigente Laura Piroli, professori ed alunni beneficeranno non soltanto di ore di approfondimento sull’utilizzo delle piattaforme più efficaci per l’insegnamento e l’apprendimento, ma anche dell’accesso ad un ambiente virtuale particolarmente ricco e stimolante, che offre la possibilità di svolgere test e di visualizzare in automatico i quesiti corretti e gli errori, con le relative spiegazioni. L’”aula” è inoltre predisposta per le simulazioni delle prove Invalsi, che gli allievi del secondo e del quinto anno dovranno affrontare nel prossimo anno scolastico. Al progetto hanno aderito 24 insegnanti e più di 600 alunni, un numero già di tutto rispetto e ancor più pregevole, considerate le difficoltà del periodo, l’aggravarsi dei carichi di lavoro a causa del loro svolgimento a distanza per docenti e studenti e la stanchezza generale”. Tutto, insomma, sembrava remare contro questo nuovo percorso, ma l’entusiasmo e la voglia di rinnovarsi hanno vinto ancora una volta all’Istituto Cardarelli. “Non è possibile sapere quando le scuole riprenderanno la loro attività regolare, ma, fino ad allora – ed anche dopo – l’I.I.S.S. “Vincenzo Cardarelli” rimarrà in prima linea per rendere sempre più fruibile ed efficace la didattica e per supportare attivamente tutti i membri della comunità scolastica che saranno sì tutti distanti ma… sempre più presenti”.


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    Anche Chiara Bordi, testimonial di Semi di pace, protagonista della consegna a domicilio
    Cronaca

    Anche Chiara Bordi, testimonial di Semi di pace, protagonista della consegna a domicilio


    TARQUINIA - Anche Chiara Bordi, testimonial di Semi di pace,  ha iniziato, nella giornata di gioved...

    Pubblicato il 9 Maggio 2020

    Unicef: “Nel Sahel Centrale oltre 2 milioni di bambini hanno bisogno di protezione”
    Cronaca

    Unicef: “Nel Sahel Centrale oltre 2 milioni di bambini hanno bisogno di protezione”


    La crescente violenza e l’insicurezza stanno minacciando le cure e la protezione di circa 2,3 mili...

    Pubblicato il 25 Maggio 2020

    Papa Francesco: “Covid, corruzione, Benedetto…”
    Cronaca

    Papa Francesco: “Covid, corruzione, Benedetto…”


    Un filo di voce accompagnato dal sorriso. "Buongiorno, benvenuto…". Il Santo Padre mi accoglie cos...

    Pubblicato il 30 Ottobre 2020

    Scuola e Università

    Scuola, petizione di Unicef per un rientro in sicurezza


    EDGARDO AZZOPARDI CIVITAVECCHIA - È online, fino al prossimo settembre, la petizione lanciata da UNICEF Italia per chiedere al Governo di...
    EDGARDO AZZOPARDI CIVITAVECCHIA - È online, fino al prossimo settembre, la petizione lanciata da UNICEF Italia per chiedere al Governo di garantire un’istruzione inclusiva per tutti e un rientro a scu...

    Pubblicato il 30 Luglio 2020

    Coronavirus, nella Tuscia zero contagiati e cinque guariti
    Cronaca

    Coronavirus, nella Tuscia zero contagiati e cinque guariti


    VITERBO - Nessun nuovo caso accertato di positività al Covid-19 è stato comunicato, entro le ore 1...

    Pubblicato il 9 Maggio 2020

    «Stiamo recuperando piccoli spazi di libertà ma non dobbiamo abbassare la guardia»
    Cronaca

    «Stiamo recuperando piccoli spazi di libertà ma non dobbiamo abbassare la guardia»


    TARQUINIA – «Stiamo recuperando piccoli spazi e momenti di libertà ma non dobbiamo abbassare la ...

    Pubblicato il 8 Maggio 2020


    ULTIME NEWS
    ”Illumina il tuo Natale”, premiati i tre scatti vincitori
    Cultura e Spettacoli

    ”Illumina il tuo Natale”, premiati i tre scatti vincitori


    CIVITAVECCHIA - Premiati i vincitori del concorso fotografico “Illumina il tuo Natale”, indetto ...

    Pubblicato il 1 Febbraio 2023

    Sosta selvaggia davanti alla scuola Ranalli
    Società

    Sosta selvaggia davanti alla scuola Ranalli


    CIVITAVECCHIA - Arriva da via Terme di Traiano, e in particolare dai genitori dei bambini della scuo...

    Pubblicato il 1 Febbraio 2023

    Antonio Maria Carlevaro nuovo presidente dell’Ordine degli avvocati di Civitavecchia
    Cronaca

    Antonio Maria Carlevaro nuovo presidente dell’Ordine degli avvocati di Civitavecchia


    CIVITAVECCHIA - Sarà Antonio Maria Carlevaro a guidare il Consiglio dell'Ordine degli avvocati. Dop...

    Pubblicato il 1 Febbraio 2023

    Cronaca

    TG +24 edizione 1 febbraio 2023


    ......

    Pubblicato il 1 Febbraio 2023

    GIULIO D’ANTONIO di anni 63
    Necrologi

    GIULIO D’ANTONIO di anni 63


    ......

    Pubblicato il 1 Febbraio 2023

    MARIA ACCARDI “GIULIA”
    Necrologi

    MARIA ACCARDI “GIULIA”


    ......

    Pubblicato il 1 Febbraio 2023



    Top news

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Cronaca
    15 Set. 23:55

    Omicidio Bramucci: caccia ai mandanti

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0