Home » » Unicef e Aeroporti di Roma inaugurano nuovo Baby Pit Stop per l’allattamento
Anche all’aeroporto di Fiumicino il Baby Pit Stop in area di imbarco E.
I Baby Pit Stop sono spazi dedicati a tutte le famiglie, in cui potersi prendere cura dei propri bambini, e rientrano tra le iniziative del programma dell’Unicef Italia “Insieme per l’Allattamento - Ospedali e Comunità amici dei bambini” per la promozione della cultura dell’allattamento e per garantire i diritti sanciti dalla Convenzione Internazionale sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza.
Un “pit stop” in aeroporto per consentire alle mamme di disporre di uno spazio riservato dove allattare il proprio bebè in un ambiente discreto e confortevole prima di prendere il volo. Il nuovo spazio allestito da Unicef si aggiunge alle 5 aree nursery già presenti a Fiumicino nei diversi Terminal.
“Elevare costantemente la qualità dei servizi del nostro aeroporto è l’obiettivo con il quale operiamo con impegno e che ci ha fatto raggiungere risultati importanti, riconosciuti a livello internazionale. Soltanto due settimane fa ci è stato assegnato il Best Airport 2018, assegnato da Aci Europe. Sono obiettivi che abbiamo conseguito grazie all’attenzione e all’ascolto delle esigenze dei nostri passeggeri. Questo nuovo “Pit Stop” allestito insieme ad Unicef è stato pensato in questa direzione, per far sentire le famiglie a casa propria” ha dichiarato l’Amministratore delegato di Adr, Ugo de Carolis.
L’Unicef è orgoglioso che presso l’aeroporto di Fiumicino sia nato un nuovo Baby Pit Stop, anche se già esisteva uno spazio a disposizione delle mamme e dei loro bambini, che si aggiunge agli oltre 650 Baby Pit Stop allestiti da Unicef in tutta Italia.
Molte le iniziative promosse negli ultimi mesi nell’ambito della collaborazione tra Aeroporti Di Roma e Unicef:
L’Unicef promuove in ogni sua attività i diritti e il benessere di ogni bambino. Insieme ai propri partner, l’Unicef è presente in 190 paesi e territori per tradurre tale impegno in azioni concrete, per il bene di tutti i bambini, con particolare attenzione ai bambini più vulnerabili, in qualunque parte del mondo. Per saperne di più sull’Unicef e sulle sue attività, visita www.unicef.it e segui l’Unicef su Facebook e Twitter.
Aeroporti di Roma, Società del Gruppo Atlantia, gestisce e sviluppa gli aeroporti di Roma Fiumicino e Ciampino e svolge altre attività connesse e complementari alla gestione aeroportuale. Fiumicino opera attraverso quattro terminal passeggeri.
È dedicato alla clientela business e leisure su rotte nazionali, internazionali e intercontinentali; Ciampino è principalmente utilizzato dalle compagnie aeree low cost, dagli express-courier e dalle attività di Aviazione Generale.
Nel 2016 Adr ha registrato, come sistema aeroportuale, oltre 47 milioni di passeggeri con oltre 230 destinazioni nel mondo raggiungibili da Roma, grazie alle oltre 100 compagnie aeree operanti nei due scali.
(06 Ago 2018 - Ore 19:32)
18 Feb 2019 - Domenica al Parco della Rimembranza e Piazza Risorgimento. La festa dei colori vedrà la città dipinta da polveri colorate ed ecologiche sparate da appositi cannoni
21 Feb 2019 - Approvata la delibera di Giunta per la partecipazione al bando della Regione Lazio. La pista ciclabile si snoderà dalla Palude di Torre Flavia fino a Marina di San Nicola per un costo complessivo di circa un milione di euro. L'assessore De Santis: «Progetto molto ambizioso e innovativo»
20 Feb 2019 - La violenza di genere conta più di tre femminicidi a settimana dal 2000, 3.100 a fine 2018
21 Feb 2019 - TORINO - Nell’ambito dei controlli straordinari del Territorio disposti dal Questore Franc ...
21 Feb 2019 - TORINO - Personale della Squadra Volante notava alle 4 del mattino, un cittadino italiano di 36 ...
20 Feb 2019 - La violenza di genere conta più di tre femminicidi a settimana dal 2000, 3.100 a fine 2018
20 Feb 2019 - La vegetazione globale è aumentata del 5% in questo secolo
Commenti