Home » » Torna la piaga delle perdite idriche
CIVITAVECCHIA - Torna la piaga delle perdite idriche. Nei giorni scorsi sono state diverse le segnalazioni tra via Montegrappa, via Colle degli Ulivi, via dei Padri domenicani, Boccelle e altre zone ma quella che insiste da circa dieci giorni tra via Bramante e via del Bricchetto è tra le peggiori.
Anche il vice coordinatore locale di Forza Italia Giancarlo Frascarelli torna ad accogliere l’appello di un residente, dopo l’intervento di Emanuela Mari (FI), e riporta l’attenzione sulla perdita che si sta trasformando in un laghetto di acqua melmosa e stagnante.
Una situazione indecorosa che mette in difficoltà i cittadini perché, come evidenziato dall’azzurro, la perdita ha invaso anche il passaggio pedonale. (agg. 12/09 ore 14.52) segue
PERDITE ANCHE IN VIA MONTEGRAPPA. Stessa cosa per quella di via Montegrappa che da circa dieci giorni lascia scorrere indisturbati litri su litri d’acqua in una zona centralissima. Una beffa visti i disagi subiti dai cittadini sul fronte idrico nei giorni scorsi, con interi quartieri a secco, come San Liborio senza acqua da venerdì fino alla tarda serata di domenica.
Una situazione esasperante, considerati i problemi che si vengono a creare con le numerose perdite sparse per tutta la città che rendono l’asfalto scivoloso.
La preoccupazione è che si ripeta una situazione simile a quella dello scorso inverno quando alcuni incidenti sono stati causati proprio dalle numerose perdite idriche, con l’acqua ghiacciata.
Certo le basse temperature sono lontane ma visti i tempi solitamente impiegati per entrare in azione qualche domanda sorge spontanea. Come ricordato dallo stesso assessore ai Lavori pubblici Alessandro Ceccarelli, e da attivisti da social e ultras a Cinque stelle, la riparazione delle perdite idriche spetterebbe ad Acea da quando ha preso in gestione il servizio idrico cittadino.(agg. 12/09 ore 15.20)
IL COMMENTO DI MARI. D’altronde però, come ha sottolineato proprio il vice coordinatore locale azzurro Mari: «Dopo aver adottato la tattica ‘‘È tutta colpa di Acea’’, certificata da una mail inviata ad un cittadino che aveva effettuato la segnalazione, mi vedo costretta a ricordare all’amministrazione comunale e al Sindaco in persona, che sono i primi responsabili sia in sede civile che penale della sicurezza dei cittadini».
Così anche Frascarelli si rivolge al primo cittadino, all’assessore Ceccarelli e al comandante della Polizia locale, invitandoli ad un sopralluogo dell’area per verificare le difficoltà i disagi oggettivi e quotidiani dei residenti della zona. (agg. 12/09 ore 16)
(12 Set 2018 - Ore 14:52)
08 Feb 2019 - Organizzato da Ascom Cerveteri
15 Feb 2019 - CERVETERI - Arsial, proprietario dell’area, e Città Metropolitana di Roma Cap ...
13 Feb 2019 - Un modello di gestione dei rifiuti collaudato e replicabile in tutti i centri di ricerca
16 Feb 2019 - TORINO - La Polizia di Stato di Torino ha dato esecuzione all’ordinanza di custodia cautel ...
16 Feb 2019 - SESTRI - Ieri sera la Polizia di stato ha arrestato due genovesi di 23 e 20 anni per il reato te ...
13 Feb 2019 - Un modello di gestione dei rifiuti collaudato e replicabile in tutti i centri di ricerca
13 Feb 2019 - Secondo l’organizzazione metereologica mondiale gli ultimi 4 anni sono stati roventi
Commenti