Home » » Presentata Cleo, nuova app per i pazienti con sclerosi multipla
Una chat con un infermiere qualificato, un diario personale per tenere traccia della propria salute e per condividere le informazioni con il medico curante. E poi consigli, notizie aggiornate, e un programma di benessere elaborato da professionisti, con video ricette ed esercizi fisici. E’ tutto racchiuso in Cleo, applicazione gratuita sviluppata da Biogen Healthcare Solutions dedicata ai pazienti con sclerosi multipla, scaricabile su smartphone iOS e Android e presentata al recente Congresso della società italiana di neurologia a Roma. Più che una app, Cleo è un vero e proprio compagno quotidiano per le persone che convivono con la patologia. Fornisce informazioni, supporto e strumenti per superare le difficoltà di tutti i giorni. Per questo motivo, Biogen ha dato vita al progetto coinvolgendo oltre 100 persone con sclerosi multipla provenienti da Stati Uniti, Francia e Germania. Una app in costante aggiornamento, quindi, che migliorerà nel tempo proprio grazie ai feedback che verranno raccolti nel tempo dai pazienti. Al lancio app Cleo contiene quattro funzionalità: una chat con un infermiere qualificato a disposizione per offrire consulenza e supporto. Saranno poi presenti consigli, informazioni e news sulla sclerosi multipla e ricette pensate appositamente, facilmente realizzabili, ma gustose ed equilibrate in termini nutrizionali. Sono inoltre presenti programmi di benessere elaborati da professionisti e appositamente studiati per chi soffre della patologia. Infine, è possibile compilare un diario personale che consente di tenere traccia del proprio stato di salute. Un modo per avere sempre a portata di mano i dati e condividerli con il medico curante. Si tratta «di uno strumento unico nel suo genere, che siamo felici di offrire - commenta Giuseppe Banfi, amministratore delegato dell’azienda in Italia - Dà un aiuto concreto ai pazienti nella gestione della loro vita quotidiana e fornisce supporto e assistenza al paziente su fronti diversi, rispondendo a bisogni eterogenei, senza limitarsi all’assistenza nel percorso terapeutico o a specifiche esigenze legate alla terapia».
(07 Nov 2018 - Ore 17:36)
13 Nov 2019 - Presentata l’indagine “Cibo a ostacoli”
06 Dic 2019 - Giovedì si farà il punto della situazione dopo l’incontro con i dirigenti del Mise. La Fiom punta l’accento anche su sicurezza e manutenzioni
26 Nov 2019 - L'ad Starace: "Previsto un significativo impegno nella crescita delle rinnovabili, riducendo progressivamente la generazione da fonti termoelettriche"
11 Ott 2019 - Finalmente c’è l’ok della Pisana al Testo unico del commercio. Tidei: «Tutela sia gli operatori che i consumatori»
10 Ago 2019 - Osservazioni astronomiche nei planetari e nei parchi regionali, a bordo di un pedalò o da ...
03 Dic 2019 - Secondo l’Unicef, nonostante gli ultimi sviluppi che puntano a proteggere i diritti dei ba ...
27 Nov 2019 - Per la prima volta un libro dà voce ai “sibling”
Commenti