Home » Photored e autovelox: entrano in funzione da domani
SANTA MARINELLA – Da domani, i cittadini di Santa Marinella dovranno fare molta attenzione quando arrivano davanti ai semafori o se transitano con la propria auto nei pressi dell’Aurelia all’altezza del castello di Santa Severa, perché sono attivi sia i photored che gli autovelox. Sono terminati in questi giorni, infatti, i lavori per l’istallazione e il collaudo dei dispositivi di controllo sugli impianti semaforici. I famosi “occhi vigili” che controllano se gli automobilisti passano con il rosso, sono stati collocati sull’Aurelia all’intersezione con Via M. Giglio e Via degli Etruschi, all’intersezione con Via G. Artieri e Via F. Crispi, all’intersezione con Via G. Garibaldi e all’intersezione con Via Latina, Via del Carmelo,Via Meleagro e Via Pirgus. E’ stato inoltre installato un nuovo rilevatore bidirezionale di velocità istantanea, ossia un autovelox, sulla Statale Aurelia al Km 52 in direzione Roma e in direzione Civitavecchia. Per entrambe le tratte, il limite di velocità rimane quello attuale, fissato a 90 Km/h, ai quali viene applicata, ai fini della rilevazione dell’infrazione, la tolleranza di legge del 5% che il sistema già prevede. I dispositivi saranno attivati a partire da domani ma inizieranno a segnalare le sanzioni a partire da martedì. I sistemi di controllo automatici delle infrazioni (passaggio con il rosso e superamento del limite di velocità), operano in modo autonomo 24 ore su 24, consentendo un monitoraggio costante e continuativo senza l’intervento delle forze di Polizia sul posto. Tutti gli apparati sono omologati e approvati dal Ministero dei Trasporti e rispettano le vigenti norme in fatto di privacy e sicurezza. Le immagini relative alle infrazioni, saranno accessibili solo al personale della Polizia Locale di Santa Marinella e al trasgressore che ne faccia richiesta. Per una comunicazione sempre più trasparente con i propri cittadini, sarà a breve attivato anche un portale informativo all’indirizzo www.comunesantamarinella.titan21.it dove gli automobilisti contravvenzionati, potranno verificare le proprie violazioni, i posizionamenti e le omologazioni e le approvazioni degli apparati e dove potranno consultare una serie di documenti di supporto, incluse le informazioni relative alla procedura di presentazione dei ricorsi alle contravvenzioni.
(26 May 2019 - Ore 07:06)
13 Nov 2019 - Presentata l’indagine “Cibo a ostacoli”
26 Nov 2019 - L'ad Starace: "Previsto un significativo impegno nella crescita delle rinnovabili, riducendo progressivamente la generazione da fonti termoelettriche"
25 Nov 2019 - A Bassiano, Mantova, Rimini, Rho e Milano la quarta edizione del Premio della Fondazione Sodalitas
11 Ott 2019 - Finalmente c’è l’ok della Pisana al Testo unico del commercio. Tidei: «Tutela sia gli operatori che i consumatori»
10 Ago 2019 - Osservazioni astronomiche nei planetari e nei parchi regionali, a bordo di un pedalò o da ...
03 Dic 2019 - Secondo l’Unicef, nonostante gli ultimi sviluppi che puntano a proteggere i diritti dei ba ...
27 Nov 2019 - Per la prima volta un libro dà voce ai “sibling”
Commenti