Home » » ‘‘La città dei bambini e dei ragazzi’’
di TONI MORETTI
CERVETERI - Il 30 gennaio scorso è stata approvata la delibera di giunta n 7 con la quale si è approvato il progetto denominato : “Città dei Bambini e dei Ragazzi” ed il relativo preventivo di spesa di 4.100 euro, finalizzato alla partecipazione del medesimo all’avviso pubblico emesso dalla Regione Lazio per la concessione di contributi di cui alla legge regionale 20/2007. Il progetto è stato presentato su proposta dell’assessorato alle politiche alla persona, a cura del dirigente della seconda area servizi alla persona dottor Salvatore Galioto. Il progetto si impernia sulla promozione di elementi essenziali della vita istituzionale nei soggetti più giovani. Conoscenza che avviene con la partecipazione, istituendo così una cosa interrotta nel 2009, cioè il consiglio comunale dei ragazzi. Creare cioè attraverso la conoscenza dei meccanismi, la dimestichezza ad affrontare problemi importanti ma sopratutto a confrontarsi e discutere. Il dialogo, infatti, cosa che nelle nuove generazioni si fa fatica a trovare, è un elemento fondamentale per la risoluzione dei problemi e l’abbattimento dei pregiudizi. Nel progetto sono previsti anche la costituzione di strumenti di informazione anche digitali e a grande collaborazione sono chiamate le scuole. E’ chiaro che un contributo regionale di 4mila euro possono sembrare insufficienti e senz’altro lo sono, ma è previsto si possano utilizzare all’uopo spazi comunali come i centri anziani che possono essere utili per l’organizzazione di convegni e dibattiti. Il progetto è molto utile e sarebbe deleterio che fosse esclusivamente legato alla concessione del contributo regionale.
Si fanno voti affinché l’amministrazione comunale frughi nei meandri di un bilancio dissanguato ma spesso pago alla concessione di contributi, anche di entità superiori, verso soggetti ed attività di difficile comprensione dal punto di vista dell’utilità sociale. Spendere dei soldi della comunità per offrire strumenti di crescita e di democrazia.
(07 Feb 2019 - Ore 10:10)
08 Feb 2019 - Organizzato da Ascom Cerveteri
15 Feb 2019 - CERVETERI - Arsial, proprietario dell’area, e Città Metropolitana di Roma Cap ...
13 Feb 2019 - Un modello di gestione dei rifiuti collaudato e replicabile in tutti i centri di ricerca
16 Feb 2019 - TORINO - La Polizia di Stato di Torino ha dato esecuzione all’ordinanza di custodia cautel ...
16 Feb 2019 - SESTRI - Ieri sera la Polizia di stato ha arrestato due genovesi di 23 e 20 anni per il reato te ...
13 Feb 2019 - Un modello di gestione dei rifiuti collaudato e replicabile in tutti i centri di ricerca
13 Feb 2019 - Secondo l’organizzazione metereologica mondiale gli ultimi 4 anni sono stati roventi
Commenti