Home » » Italia Nostra: Fermate la Civitavecchia-Mestre
Polemiche ambientaliste anche sulla Civitavecchia-Mestre. Dopo il braccio di ferro con il ministro Lunardi sul completamento dell'autostrada per Cecina, stavolta è la trasversale per l'Adriatico, strategica per lo sviluppo del territorio, a finire nel mirino di Italia Nostra, che chiede di fermare il progetto di realizzazione del nuovo tracciato autostradale, che coinvolge anche la E45. Lo ha annunciato il presidente della sezione di Perugia, avvocato Urbano Barelli, illustrando la diffida che sarà inviata al ministero delle infrastrutture, al Cipe (dove il progetto approderà entro la fine del mese), all'Anas e ai presidenti delle Regioni Umbria, Lazio, Toscana, Emilia Romagna e Veneto. Nell'atto a firma del presidente nazionale di Italia nostra Carlo Ripa di Meana si diffidano le amministrazioni dal proseguire nel procedimento di valutazione del progetto al Cipe e dall'approvarlo prima che sia sottoposto all'obbligatoria valutazione di impatto ambientale. Italia nostra invita poi gli stessi soggetti, in particolare le amministrazioni regionali, a riesaminare l'intero progetto. Sostiene poi che la proposta di realizzazione dell'opera è stata presentata da una cordata guidata dal gruppo che fa riferimento all'on. Vito Bonsignore il quale - è detto nel documento dell'associazione ambientalista - è stato tra l'altro coinvolto nell'inchiesta milanese sulla scalata ad Antonveneta. Per questo e visto soprattutto il pesante impatto ambientale Italia nostra chiede alle Regioni di revocare il consenso alla realizzazione dell'autostrada Civitavecchia-Mestre.
(21 Gen 2006 - Ore 16:30)
13 Nov 2019 - Presentata l’indagine “Cibo a ostacoli”
26 Nov 2019 - L'ad Starace: "Previsto un significativo impegno nella crescita delle rinnovabili, riducendo progressivamente la generazione da fonti termoelettriche"
25 Nov 2019 - Il significato? Utilizzare materiali di scarto per creare nuovi oggetti di maggior valore
11 Ott 2019 - Finalmente c’è l’ok della Pisana al Testo unico del commercio. Tidei: «Tutela sia gli operatori che i consumatori»
10 Ago 2019 - Osservazioni astronomiche nei planetari e nei parchi regionali, a bordo di un pedalò o da ...
03 Dic 2019 - Secondo l’Unicef, nonostante gli ultimi sviluppi che puntano a proteggere i diritti dei ba ...
27 Nov 2019 - Per la prima volta un libro dà voce ai “sibling”
Commenti