Home » » Hospice, Scilipoti chiede di accelerare per il collegamento tpl
CIVITAVECCHIA - Il consigliere comunale dell’associazione Onda popolare Patrizio Scilipoti chiede all’amministrazione pentastellata di accelerare l’istituzione del collegamento del tpl con l’Hospice oncologico. (SEGUE)
UNA NECESSITÀ - Una richiesta che arriva dopo l’approvazione all’unanimità da parte del consiglio regionale del Lazio dell’ordine del giorno presentato dal consigliere Gino De Paolis per la risoluzione del problema relativo alla mancanza di un collegamento con mezzi pubblici dell’Hospice Oncologico di via Braccianese Claudia che tanti disagi oggi comporta per coloro che vogliono recarsi in visita dei parenti ricoverati. Il consigliere ha posto la questione all’ attenzione del sindaco Antonio Cozzolino affinché proceda, mediante i necessari atti amministrativi e senza indugi, alla richiesta alla Regione Lazio delle risorse economiche necessarie per l’istituzione di tale collegamento con il trasporto pubblico locale. (Agg. 04/02 ore 15.51)
LA RICHIESTA - Scilipoti chiede l’accelerazione del necessario iter amministrativo per l’istituzione del servizio “confidando nella sensibilità del Sindaco e dell’assessore competente – ha detto il consigliere d’opposizione - e nella certezza che la politica debba avere la sola funzione di dare risposte alle persone e soprattutto di risolvere i problemi veri”. (Agg. 04/02 ore 16.10)
(04 Feb 2019 - Ore 15:39)
08 Feb 2019 - Organizzato da Ascom Cerveteri
15 Feb 2019 - CERVETERI - Arsial, proprietario dell’area, e Città Metropolitana di Roma Cap ...
13 Feb 2019 - Un modello di gestione dei rifiuti collaudato e replicabile in tutti i centri di ricerca
16 Feb 2019 - TORINO - La Polizia di Stato di Torino ha dato esecuzione all’ordinanza di custodia cautel ...
16 Feb 2019 - SESTRI - Ieri sera la Polizia di stato ha arrestato due genovesi di 23 e 20 anni per il reato te ...
13 Feb 2019 - Un modello di gestione dei rifiuti collaudato e replicabile in tutti i centri di ricerca
13 Feb 2019 - Secondo l’organizzazione metereologica mondiale gli ultimi 4 anni sono stati roventi
Commenti