Home » » Giro di vite sulle macchine immatricolate all'estero
ISERNIA - Rivoluzionarie modifiche alla circolazione dei veicoli immatricolati all'estero. Il codice della strada è in continuo divenire dato che deve adattarsi velocemente all’evoluzione della società e delle sue dinamiche. Non sfugge, pertanto, a tale logica, l’entrata in vigore del decreto Legge n. 113 del 4.10.2018, successivamente convertito nella Legge 132, in cui l’art. 29 bis ha apportato rivoluzionarie modifiche alla circolazione dei veicoli immatricolati all’estero. Nello specifico, le nuove disposizioni dell’art. 93 del codice della strada stabiliscono il divieto di circolazione per i veicoli immatricolati in paesi esteri, i cui proprietari abbiano stabilito la propria residenza in Italia da più di sessanta giorni.
FERMATO CITTADINO ALBANESE: SEQUESTRATO IL VEICOLO
La Polizia Stradale di Isernia e il Distaccamento di Agnone hanno immediatamente attivato i controlli specifici per verificare il rispetto delle nuove disposizioni: nelle ultime settimane, sono state registrate e sanzionate 15 violazioni dell’art. 93 del CdS che, si ricorda, prevede il ritiro della carta di circolazione e l’eventuale confisca del veicolo qualora il proprietario non provveda alla sua nazionalizzazione entro il termine di 180 giorni. L’attività di controllo, però, non si è limitata all’art. 93 del codice della strada; nei giorni passati gli agenti della Polizia Stradale di Agnone hanno fermato un cittadino albanese, con diversi precedenti di polizia e non in regola con la sua posizione in Italia, al quale è stata sequestrata l’autovettura perché riscontrate numerose violazione di articoli del codice della strada, fra cui spicca la mancanza della copertura assicurativa. (Agg.11/2 ore 20,28)
SEQUESTRATO AUTOCARRO CHE TRASPORTAVA UN MEZZO MECCANICO
Altri accertamenti sempre del Distaccamento PolStrada di Agnone, infine, hanno portato al sequestro di un autocarro, proveniente dalla zona del casertano, che trasportava abusivamente un mezzo meccanico da cantiere, sprovvisto della prescritta iscrizione all’albo dei trasportatori. (Agg.11/2 ore 20,33)
(11 Feb 2019 - Ore 20:25)
13 Nov 2019 - Presentata l’indagine “Cibo a ostacoli”
06 Dic 2019 - Giovedì si farà il punto della situazione dopo l’incontro con i dirigenti del Mise. La Fiom punta l’accento anche su sicurezza e manutenzioni
26 Nov 2019 - L'ad Starace: "Previsto un significativo impegno nella crescita delle rinnovabili, riducendo progressivamente la generazione da fonti termoelettriche"
11 Ott 2019 - Finalmente c’è l’ok della Pisana al Testo unico del commercio. Tidei: «Tutela sia gli operatori che i consumatori»
10 Ago 2019 - Osservazioni astronomiche nei planetari e nei parchi regionali, a bordo di un pedalò o da ...
03 Dic 2019 - Secondo l’Unicef, nonostante gli ultimi sviluppi che puntano a proteggere i diritti dei ba ...
27 Nov 2019 - Per la prima volta un libro dà voce ai “sibling”
Commenti