Home » » Giorgia Mulargia: ''Il  rincaro scuolabus è improponibile''
SANTA MARINELLA - Anche Giorgia Mulargia interviene in merito alle tariffe sullo scuolabus.
«Senza sterili polemiche, sulle responsabilità dell’aumento di un servizio fondamentale per le famiglie, - afferma la Mulargia - voglio affermare un unico aggettivo: «improponibile!». (agg. 29/08 ore 21.46) segue
COSTO DI MILLE EURO AD ALUNNO PER UN ANNO. «Il rincaro dello scuolabus è inaccettabile. - afferma - Se il costo è di 1000 euro circa ad alunno per un anno, molti genitori prenderanno la decisione di non usufruire del servizio scuolabus, con il conseguente problema dell’aumento del traffico veicolare che si verrà a creare la mattina al momento dell’entrata dei ragazzi e alle 13.00 per l’uscita».
«Tutte le famiglie residenti nelle zone Valdambrini, Fiori e Quartaccia in seguito alla chiusura della «Scuola Vignacce» si troveranno costretti a portare i propri figli alla «Scuola Centro», ed anche con le stesse problematiche verso gli altri plessi della Città con conseguente aumento di auto e persone e rischi per l’incolumità delle famiglie - aggiunge la Mulargia - Per chi deve usufruire dello scuolabus i prezzi inevitabilmente aumenteranno, in quanto i 1000 euro ad alunno sono stati calcolati sulla base del numero degli iscritti al servizio nell’anno precedente, quindi se molti non nè usufruiranno oltre ad aumentare il costo per i nuclei che non possono farne a meno, ci saranno inevitabilmente delle soppressioni dei pullman con il probabile licenziamento degli assistenti ed autisti». (agg. 29/08 ore 22.10)
"IL COMUNE TROVI UNA SOLUZIONE". «Si deve ragionare su come può una famiglia bisognosa affrontare un così alto aumento dei prezzi (con numeri di nuclei con seri problemi già attestati dai nostri servizi sociali), soprattutto per quei nuclei familiari con più di un figlio». «Il Comune ha l’obbligo di trovare delle soluzioni - conclude Giorgia Mulargia - a questo problema non così indifferente, stiamo parlando della scuola e dei sacrifici delle famiglie, con i cittadini che ogni anno vedono aumentare tasse e con servizi che inesorabilmente vanno a diminuire». (agg. 29/08 ore 22.35)
(29 Ago 2018 - Ore 21:46)
13 Nov 2019 - Presentata l’indagine “Cibo a ostacoli”
26 Nov 2019 - L'ad Starace: "Previsto un significativo impegno nella crescita delle rinnovabili, riducendo progressivamente la generazione da fonti termoelettriche"
25 Nov 2019 - A Bassiano, Mantova, Rimini, Rho e Milano la quarta edizione del Premio della Fondazione Sodalitas
11 Ott 2019 - Finalmente c’è l’ok della Pisana al Testo unico del commercio. Tidei: «Tutela sia gli operatori che i consumatori»
10 Ago 2019 - Osservazioni astronomiche nei planetari e nei parchi regionali, a bordo di un pedalò o da ...
03 Dic 2019 - Secondo l’Unicef, nonostante gli ultimi sviluppi che puntano a proteggere i diritti dei ba ...
27 Nov 2019 - Per la prima volta un libro dà voce ai “sibling”
Commenti