Home » » Flash mob notturno di Potere al Popolo
CIVITAVECCHIA - Un flash mob notturno, pacifico e creativo, da parte di Potere al Popolo che ha utilizzato alcune statue presenti in città per denunciare problemi legati all'ambiente, alla salute e allo sviluppo del territorio. "Abbiamo deciso di ''mascherare'' temporaneamente alcuni simboli del sapere e della memoria cittadina - hanno spiegato - per ''smascherare'' ciò che dovrebbe essere il vero epicentro del dibattito politico locale e che invece, troppo spesso, viene confinato dentro i recinti della vuota narrazione elettorale". Da Bacco a Calamatta, da Venere a Guglielmotti, dai prelati ai bersaglieri, "oggi la città torna a rivendicare con determinazione e maggiore consapevolezza - hanno aggiunto dal partito - il suo diritto ad un futuro diverso: con un porto che torni a garantire occupazione alla città; con i gruppi termoelettrici fuori dal carbone entro il 2025; con la tutela dei lavoratori di Tvn e dell'indotto delle centrali". Fumi nocivi, milioni di tonnellate di polveri sottili, ricatto occupazionale, disoccupazione giovanile, malattie tumorali, inquinamento ambientale e sociale: questi i temi al centro della campagna notturna.
E così, con questa iniziativa, alcune statue cittadine "hanno raccontato la storia delle oltre 9 milioni di tonnellate di gas serra emesse nel 2017 da Tvn - hanno spiegato da Potere al Popolo - dei tagli all'organico pianificati da Enel per la stessa centrale, dell'ombra pesante e spaventosa che le numerose fonti inquinanti presenti nel comprensorio impongono alla nostra comunità. Con questo flash mob, usando solo materiali utili a tutelare l'incolumità delle opere, continuiamo la nostra campagna comunicativa ribadendo con determinazione che non siamo più disposti a rimanere in silenzio di fronte a certe angherie. Le statue parlano, le persone agiscono e la lotta continua".
(10 May 2019 - Ore 09:37)
13 Nov 2019 - Presentata l’indagine “Cibo a ostacoli”
26 Nov 2019 - L'ad Starace: "Previsto un significativo impegno nella crescita delle rinnovabili, riducendo progressivamente la generazione da fonti termoelettriche"
25 Nov 2019 - A Bassiano, Mantova, Rimini, Rho e Milano la quarta edizione del Premio della Fondazione Sodalitas
11 Ott 2019 - Finalmente c’è l’ok della Pisana al Testo unico del commercio. Tidei: «Tutela sia gli operatori che i consumatori»
10 Ago 2019 - Osservazioni astronomiche nei planetari e nei parchi regionali, a bordo di un pedalò o da ...
03 Dic 2019 - Secondo l’Unicef, nonostante gli ultimi sviluppi che puntano a proteggere i diritti dei ba ...
27 Nov 2019 - Per la prima volta un libro dà voce ai “sibling”
Commenti