Home » » Emergenza caldo: il piano di Asl e Comune
E' stato attivato dal Comune e dalla Asl Roma F il piano previsto dal sistema di protezione civile per far fronte alla forte ondata di caldo attraverso il coinvolgimento dei medici di base ed il potenziamento delle strutture sanitarie d'emergenza. In un comunicato, si riassumo i comportamenti da tenere, specie nei confronti dei bambini, ed una serie di precauzioni valide per tutti. Ai medici di base si consiglia un monitoraggio continuo dei pazienti a rischio, anziani o malati, mediante visite quotidiane e controlli telefonici sulle loro condizioni. Intanto, l'Osservatorio Ambientale, l'organismo preposto al controllo della qualità dell'aria in base all'accordo Comune Enel, per la prima volta da quando è stato istituito, ha lanciato l' allarme per i rischi di superamento della concentrazione del particolato. \Le condizioni metereologiche - si sostiene in una nota - determinano una scarsa circolazione delle correnti d'aria, che in assenza di significativi cambiamenti, può
(24 Giu 2006 - Ore 21:34)
13 Nov 2019 - Presentata l’indagine “Cibo a ostacoli”
26 Nov 2019 - L'ad Starace: "Previsto un significativo impegno nella crescita delle rinnovabili, riducendo progressivamente la generazione da fonti termoelettriche"
25 Nov 2019 - A Bassiano, Mantova, Rimini, Rho e Milano la quarta edizione del Premio della Fondazione Sodalitas
11 Ott 2019 - Finalmente c’è l’ok della Pisana al Testo unico del commercio. Tidei: «Tutela sia gli operatori che i consumatori»
10 Ago 2019 - Osservazioni astronomiche nei planetari e nei parchi regionali, a bordo di un pedalò o da ...
03 Dic 2019 - Secondo l’Unicef, nonostante gli ultimi sviluppi che puntano a proteggere i diritti dei ba ...
27 Nov 2019 - Per la prima volta un libro dà voce ai “sibling”
Commenti