Home » » Differenziata ed organizzazione del lavoro: per Csp tutto regolare
CIVITAVECCHIA - L'organizzazione del lavoro. È questo il nodo ancora da sciogliere in vista della partenza ufficiale, a fine mese, della raccolta differenziata porta a porta nella zona Centro 1, con il servizio che verrà svolto in orario notturno. Lo dimostra quanto dichiarato ieri da Usb, Ugl e Fiadel - che insieme rappresentano la metà circa dei lavoratori del settore Ambiente - pronti a proclamare lo stato di agitazione.
Ma per i vertici di Civitavecchia Servizi Pubblici le cose sono tutte regolari e non ci sarebbero quindi problemi. "La necessità del tutto contingente di fare ricorso al lavoro interinale per la fase di avvio del servizio - hanno spiegato dal Cda - è stata espressamente rappresentata alle organizzazioni sindacali e legata unicamente alla necessità che gli attuali dipendenti di Csp che hanno scelto di conseguire la patente C ed il CQC devono terminare il percorso e sostenere gli esami per poi acquisire la funzione. La necessità di incrementare l’organico sul servizio è stata ampiamente illustrata così come è stato chiarito che sarebbero e saranno utilizzate a tal fine preliminarmente risorse interne (ove idonee) attraverso percorsi di mobilità interna e riqualificazione professionale, volta in particolare al conseguimento della patente C e del certificato CQC, con i costi a carico della società".
Società che si rammarica perché i rappresentanti sindacali presenti all’incontro tenutosi con l’azienda, non avrebbero "evidentemente riferito ai propri iscritti, pur avendone ricevuto formale comunicazione che, dal prossimo 1 marzo, verrà restituita ai dipendenti la “giornata sacrificata” oltre all’aumento delle ore - hanno aggiunto - non tralasciando l’ulteriore aspetto che il nuovo servizio per molti costituirà un’opportunità di crescita professionale, di cui sono consapevoli, a scanso di qualsivoglia “propaganda”, che non appartiene al modo di agire e procedere della società".
Sulla disciplina dell’orario di lavoro del settore, Csp ha evidenziato poi di come costituisca oggetto di confronto sindacale espressamente disciplinato dal CCNL di categoria "e in ogni caso - hanno aggiunto - non rientrante nelle competenze della Commissione Paritetica istituita a suo tempo allo “scopo di monitorare ed accompagnare la nascita ed il processo di sviluppo della nuova società, il passaggio dei lavoratori e dei rami di azienda nella stessa e l’andamento complessivo di CSP in tema di contenimento dei costi ed aumento di ricavi". Commissione che però, come denunciato nelle scorse settimane dall'Usb in particolare, non si sarebbe mai riunita.
(13 Feb 2019 - Ore 14:14)
08 Feb 2019 - Organizzato da Ascom Cerveteri
15 Feb 2019 - CERVETERI - Arsial, proprietario dell’area, e Città Metropolitana di Roma Cap ...
13 Feb 2019 - Un modello di gestione dei rifiuti collaudato e replicabile in tutti i centri di ricerca
15 Feb 2019 - NAPOLI - Gli agenti del Commissariato Torre del Greco hanno arrestato S.F., di 51 anni, responsa ...
15 Feb 2019 - PALERMO - La Polizia di Stato ha tratto in arresto l’autore di una violenta rapina, ...
13 Feb 2019 - Un modello di gestione dei rifiuti collaudato e replicabile in tutti i centri di ricerca
13 Feb 2019 - Secondo l’organizzazione metereologica mondiale gli ultimi 4 anni sono stati roventi
Commenti