Home » » Congresso nazionale Siti: la Asl Roma 4 sarà protagonista a Perugia
CIVITAVECCHIA - 52° Congresso Nazionale SItI - «Le evidenze scientifiche per la Sanità Pubblica: dalle emergenze alla promozione della salute» che si terrà a Perugia dal 16 al 19 ottobre 2019. La Asl Roma 4 discuterà relativamente a due importanti progetti rivolti alla promozione della salute. Gli argomenti presentati dalla Asl Roma 4, riguardano la promozione della salute attraverso le vaccinazioni e la promozione della salute attraverso un progetto che ha coinvolto direttamente i cittadini: 1”Dall’Anagrafe Vaccinale Aziendale all’Anagrafe Vaccinale Nazionale: il modello della ASL Roma 4”. 2” Promuovere l’innovazione sostenibile, orientare il mercato: un nuovo ruolo del government” progetto realizzato in collaborazione con CONAD, Dipartimento di Prevenzione e DAPSS. Sono questi i due progetti che presenterà la Asl Roma 4 a Perugia. Un congresso di prestigio, un ampio riconoscimento al lavoro dell’azienda che da tempo persegue l’obiettivo di promuovere la salute attraverso la diffusione capillare delle buone pratiche della prevenzione, coinvolgendo direttamente gli utenti in numerose iniziative, anche grazie alla collaborazione delle associazioni presenti sul territorio.
(03 Lug 2019 - Ore 20:01)
13 Nov 2019 - Presentata l’indagine “Cibo a ostacoli”
06 Dic 2019 - Giovedì si farà il punto della situazione dopo l’incontro con i dirigenti del Mise. La Fiom punta l’accento anche su sicurezza e manutenzioni
26 Nov 2019 - L'ad Starace: "Previsto un significativo impegno nella crescita delle rinnovabili, riducendo progressivamente la generazione da fonti termoelettriche"
11 Ott 2019 - Finalmente c’è l’ok della Pisana al Testo unico del commercio. Tidei: «Tutela sia gli operatori che i consumatori»
10 Ago 2019 - Osservazioni astronomiche nei planetari e nei parchi regionali, a bordo di un pedalò o da ...
03 Dic 2019 - Secondo l’Unicef, nonostante gli ultimi sviluppi che puntano a proteggere i diritti dei ba ...
27 Nov 2019 - Per la prima volta un libro dà voce ai “sibling”
Commenti