Home » » Assolavoro, Alessandro Ramazza è il nuovo presidente
Roma - L’Assemblea di Assolavoro, l’associazione nazionale delle agenzie per il lavoro, ha eletto all’unanimità presidente per il prossimo triennio Alessandro Ramazza, che succede a Stefano Scabbio. Completano la squadra di presidenza: Riccardo Barberis (delegato ai rapporti con le altre associazioni di categoria), Patrizia Fulgoni (con delega al contrasto alle forme spurie di lavoro), Andrea Malacrida (delega per lo scenario digitale) e Giuseppe Venier (organizzazione e servizi per gli associati).
“Ringrazio per la fiducia accordatami tutte le agenzie per il lavoro associate - ha detto Ramazza - e ringrazio in particolare il presidente uscente, Stefano Scabbio, e tutti i componenti della sua presidenza per il lavoro svolto negli ultimi anni. L’associazione e il settore sono oggi ulteriormente coesi e rafforzati, pronti per affrontare nuove sfide”.
“Il settore delle agenzie per il lavoro - ha aggiunto il neopresidente dell’associazione - svolge un ruolo chiave per fornire soluzioni innovative che indirizzino le sfide di un mercato del lavoro in continuo cambiamento. Come facilitatori, le agenzie per il lavoro contribuiscono a migliorare l’economia proponendo opportunità di impiego, sicurezza e continuità e offrendo un futuro sostenibile alle persone e all’intero settore”.
“L’obiettivo principale da perseguire in qualità di associazione - ha poi evidenziato il neopresidente di Assolavoro - continuerà a essere il sostegno alla flessibilità ‘buona’ cogliendo le numerose opportunità di sviluppo per il nostro mercato, quali, ad esempio, la valorizzazione del servizio che forniamo al sistema delle imprese selezionando i migliori talenti e fornendo i profili più adeguati, il servizio che forniamo ai lavoratori con la formazione per sostenere la loro occupabilità e la loro tutela con il sistema di welfare bilaterale che eroga E.Bi.Temp”.
“Opportunità ma anche sfide importanti da affrontare coesi, tra cui la carenza di alcuni profili professionali, l’aumento dell’età media degli occupati, la digitalizzazione dell’incontro tra domanda e offerta di lavoro, la gestione delle fasi di transizione dallo studio al lavoro e da lavoro a lavoro, in un mercato spesso ancora non semplice per i giovani”, ha concluso Ramazza.
Oltre ai componenti già indicati, completano il Consiglio direttivo di Assolavoro: Michele Amoroso, Antonio Bonardo (delegato per le transizioni verso il lavoro), Carlo De Paoli, Paolo Ferrario (con delega relativa a innalzamento età degli occupati), Giuseppe Garesio, Vincenzo Mattina (delegato alle relazioni sindacali), Marco Pagano (con delega a skill shortage e mobilità del lavoro), Massimo Rosolen, Luigi Sposato, Francesco Turrini. Nel segno della continuità le presidenze degli enti bilaterali, con la riconferma di Giuseppe Biazzo per E.Bi.Temp e Francesco Verbaro per Forma.Temp. Per E.Bi.Temp i consiglieri eletti sono: Maurizio Ciavardini, Guido Crivellin, Francesco Egini, Mauro Ponzi. Per Forma.Temp: Antonio Bonardo, Rosario Salimbene, Giancarlo Silvestri, Claudio Soldà.
(29 Dic 2017 - Ore 17:27)
18 Apr 2018 - Fare acquisti online è veloce e semplice, tuttavia, quando bisogna scegliere il prodotto ...
24 Apr 2018 - Il 3 maggio alle 18 un incontro pubblico al Granarone per presentarla ai cittadini e alla stampa
09 Apr 2018 - Hanno partecipato tantissimi volontari, compreso il gruppo scout, armati di guanti e buste. Raccolta una quantità indefinibile di rifiuti di vario tipo
24 Apr 2018 - RAGUSA - A seguito dell’episodio di danneggiamento della nota scalinata di San Giovanni, c ...
24 Apr 2018 - CALTANISSETTA - Nel pomeriggio di ieri i poliziotti del Commissariato di Niscemi hanno tratto in ...
24 Apr 2018 - Il forno con la Lega è chiuso e si guarda al Pd come ultima spiaggia per tentare quel &qu ...
24 Apr 2018 - È di 10 morti e 15 feriti il bilancio dell'attacco con un furgone ieri ...
Commenti